extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Laminam per la nuova stazione ferroviaria progettata da Kengo Kuma
Takao Sanguchi: modernità e natura si incontrano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/09/2017 - Specialista nella produzione di lastre ceramiche di grande dimensione e minimo spessore per l’architettura, gli interni e l’arredamento, LAMINAM ha in attivo una serie di importanti referenze internazionali, tra cui gli interni della nuova stazione ferroviaria Takao Sanguchi progettata da Kengo Kuma.

Il Monte Takao è una località totalmente immersa nella natura distante poco più di 1 ora dal centro di Tokyo. È considerato un luogo sacro e con il Tempio di Yakuo-in, adagiato sul fianco della montagna, è meta di pellegrinaggio oltre che di semplice turismo grazie anche ai suoi sette percorsi tematici naturali. Il monte si raggiunge con il treno ad alta velocità in arrivo da Tokyo fermandosi alla stazione ferroviaria Takao Sanguchi. Per la grande affluenza di turisti, la stazione è stata recentemente rinnovata, sia nella facciata esterna che negli interni, affidando il progetto all’architetto giapponese più noto al mondo: Kengo Kuma. 

Per questo rifacimento l’architetto ha privilegiato i materiali naturali in grado di vivere in armonia con l’ambiente e il paesaggio nel quale si inserisce la Stazione. Da una parte infatti, il legno è stato utilizzato per realizzare la grande tettoia che costituisce la facciata esterna come a voler rappresentare un confine tra il mondo laico e quello sacro, un punto d’incontro tra la modernità della ferrovia e la natura incontaminata del Monte. Dall’altra, i rivestimenti interni sono stati realizzati in lastre ceramiche Laminam, puro grès porcellanato, igienico per sua natura e altamente resistente a graffi, urti e abrasioni.

I rivestimenti delle pareti del piano interrato che conduce ai binari e delle scale sono stati realizzati con lastre 1000x3000mm, spessore 3+, della collezione Oxide, colore Moro.

Laminam su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/06/2018
Le lastre Laminam per una nuova abitazione a Forte dei Marmi
Atmosfera calda e mediterranea in armonia con il paesaggio naturale

13/02/2018
Laminam per il restyling della stazione ferroviaria di Postdam a Berlino
Il progetto a cura dello Studio GMP Architekten

18/12/2017
Laminam per l'Hotel Majestic a Madonna di Campiglio
Il progetto di restyling della struttura curato dallo studio CaberlonCaroppi

30/11/2017
Le superfici ceramiche Laminam ad Arkeda
In mostra le maxi lastre per i piani orizzontali, dai tavoli ai top di bagno e cucina

20/11/2017
Laminam per lo stabilimento produttivo di OEB di Modena
Le maxi lastre in ceramica per creare continuità tra spazio esterno e interno

04/10/2017
Laminam a Marmomac
Nuove texture e nuove finiture per le maxi lastre ceramiche 1620x3240mm

29/08/2017
Bianco Assoluto in 12mm
Le nuove lastre ceramiche Laminam 1620x3240mm

10/07/2017
Laminam veste gli interni della SkyWay Montebianco
Tre strutture dal dna 'green' immerse nel suggestivo paesaggio di Courmayeur

23/03/2017
Laminam inaugura il nuovo showroom a Milano
Uno spazio dinamico e flessibile a pochi passi dal Teatro alla Scala

08/03/2017
Laminam alla Milano Design Week
Il nuovo showroom di Via Verdi 5 e l'allestimento al SaloneUfficio

19/01/2017
LAMINAM per la prima volta a BAU Munchen

25/11/2016
Laminam per il South Beach Hotel a Singapore
La collezione Oxide impreziosisce l’Infinity pool firmata Philippe Starck



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.04.2025
21.04.2025
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
le altre news

LAMINAM

1
2
3
4
5
SAHARA NOIR EXTRA BOCCIARDATO
SAHARA NOIR EXTRA BOCCIARDATO BOOK-MATCH
SAHARA NOIR EXTRA LUCIDATO
LEGNO VENEZIA NOCE
VERDE ALPI BOCCIARDATO
VERDE ALPI BOCCIARDATO BOOK-MATCH
VERDE ALPI LUCIDATO BOOK-MATCH
VERDE ALPI LUCIDATO
IN-SIDE
CEMENTI
1
2
3
4
5

LAMINAM

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata