SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Un edificio del '500 recuperato e trasformato in hotel
Vibia illumina l'Hotel Palazzo Grillo a Genova
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/09/2017 - L’Hotel Palazzo Grillo, situato nel centro storico di Genova (Italia) e riconosciuto come patrimonio mondiale dall’UNESCO, evoca il gusto genovese per l’arte, l’architettura e la cultura. L’edificio, costruito nel 1545 da Domenico Grillo, è rimasto abbandonato per secoli ma nell’attualità è stato completamente restaurato sotto gli auspici del gruppo “Le Nuvole” diventando un hotel di lusso.
 
L’hotel, che dispone di 25 camere, comprende una selezione di lampade Vibia che forniscono il complemento perfetto ai diversi spazi dell’edificio storico. 
 
La Wireflow Lineare, progettata da Arik Levy, accoglie i visitatori alla reception, ed evidenzia subito - grazie alla sua illuminazione sculturale e funzionale- l’essenza di questo sofisticato connubio tra l’antico e il moderno. Le camere sono state arredate con una combinazione di lampade: I.Cono da tavolo - ideata da Lievore Altherr Molina - e la versione da terra della collezione Warm, di Ramos & Bassols, per l’illuminazione generale.
 
Nella biblioteca dell’hotel e nelle parti  comuni troviamo la lampada North, del designer Arik Levy, il cui paralume è sospeso a una esile struttura in fibra di carbonio a mo’ di contrappeso, un complemento d’arredo ideale per i soffitti alti e gli originali affreschi dipinti da Bergamasco. Le lampade Skan, invece, ideate da Lievore Altherr Molina, che illuminano la sala da pranzo dell’attico, riflettono l’eleganza di uno spazio riscoperto che offre una vista magnifica sui campanili del centro storico di Genova.

Vibia su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/03/2018
Le sculture luminose di Arik Levy per Vibia
Structural. Un nuovo 'linguaggio' per infinite composizioni

22/02/2018
Guise. Luce immateriale
La collezione Vibia firmata Stefan Diez a Light+Building

07/02/2018
German Design Award 2018 per Vibia
Premiate le lampade Guise e Palma

23/01/2018
Come i LED hanno trasformato il design dell'illuminazione
Vibia racconta le lampade Halo, Bamboo, Flamingo, Algorithm

22/11/2017
Halo. La perfetta fusione di luce e materia
Il sistema luminoso firmato Martín Azúa per Vibia

24/10/2017
Illuminare gli spazi di lavoro
A Tel Aviv, Parigi e Londra tre nuovi progetti firmati Vibia

19/06/2017
Illuminare l'outdoor
Lampade da terra, sospensioni e applique: le collezioni Vibia

15/05/2017
La luce virtuale di Stefan Diez
GUISE per Vibia

03/05/2017
Structural by Arik Levy
Le nuove sculture architettoniche di luce by Vibia

24/03/2017
Centric. Illuminare il centro
La collezione di lampade da soffitto ideata da Ramos & Bassols per Vibia

08/02/2017
Curtain è luce, spazio e architettura
La collezione Vibia firmata Arik Levy

12/12/2016
New look per gli uffici de la Parisienne Assurances
Studio Razavi sceglie Wireflow di Vibia

14/10/2016
PIN. Comfort minimal
Una nuova interpretazione della luce per l’ambiente e la lettura



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
le altre news

1
2
3
VIBIA

NORTH
WIREFLOW LINEAL
WARM 4906
I.CONO 0700
SKAN

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata