SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

USM arreda il Centre International de l’Art Pariétal
La suggestiva struttura realizzata ai piedi della collina di Lascaux
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/09/2017 - Le grotte di Lascaux, situate nel dipartimento della Dordogna a Montignac, Patrimonio UNESCO dal 1979, rappresentano una delle più significative scoperte archeologiche del XX secolo. Il nuovo Centre International de l’Art Pariétal (Centro internazionale per l’Arte Parietale) offre adesso ai visitatori di tutto il mondo la possibilità di vedere gli affreschi rupestri in una suggestiva riproduzione della grotta, vivendo questa esperienza immersiva in un modo del tutto nuovo. 
 
Il centro coniuga la prima riproduzione integrale della grotta originale con diverse scenografie. Ai piedi della collina di Lascaux, su un’area di 11.400 m2, si erge la nuova costruzione che è il risultato di un lavoro multidisciplinare sinergico tra lo studio di scenografia di Casson Mann e gli architetti degli studi Snøhetta e SRA
 
Per l’arredamento degli spazi amministrativi e dell’area destinata all’accoglienza, gli architetti e i responsabili del progetto hanno optato per i sistemi di arredamento modulare USM Haller, che da molti anni sono scelti per musei e allestimenti di altri centri culturali in tutto il mondo. All’interno del complesso, lo shop del museo ha un ruolo primario per i visitatori, fungendo non solo come punto vendita di letteratura specializzata, ma anche come zona centrale di transito. 
 
Grazie al loro concept modulare e alla flessibilità, i sistemi di arredamento USM Haller possono essere configurati in modo funzionale e, in caso di necessità, essere successivamente modificati per adeguarsi a nuove esigenze. Il loro intramontabile design, che lascia libertà d’azione agli architetti d’interni, e l’elevata durata e resistenza nel tempo, nonostante l’intenso utilizzo, sono stati decisivi per l’aggiudicazione finale. 
 
Nell’ampio e arioso ingresso dell’edificio domina il colore bianco, scelto anche per gli arredi USM Haller che allestiscono la reception per i visitatori, mentre gli ambienti destinati agli uffici sono caratterizzati da un caldo colore arancio. In quest’area, i sistemi di arredamento USM Haller offrono capacità illimitate di organizzazione dello spazio, consentendo una suddivisione funzionale dell’ambiente. 

USM Modular Furniture su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: LASCAUX IV | Snøhetta
Jean-François TREMEGE
Vedi Scheda Progetto
Jean-François TREMEGE
Vedi Scheda Progetto
Jean-François TREMEGE
Vedi Scheda Progetto
Jean-François TREMEGE
Vedi Scheda Progetto
Jean-François TREMEGE
Vedi Scheda Progetto
Jean-François TREMEGE
Vedi Scheda Progetto
Jean-François TREMEGE
Vedi Scheda Progetto
Jean-François TREMEGE
Vedi Scheda Progetto
Jean-François TREMEGE
Vedi Scheda Progetto
Jean-François TREMEGE
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/08/2018
USM a Brooklyn, tra pezzi vintage e ambienti industrial
I sistemi di arredamento USM Haller arredano lo store FORM Vintage

29/06/2018
USM arreda il Mies van der Rohe Pavillion
Lo spazio diventa una vera e propria casa contemporanea

05/06/2018
In Veneto un nuovo progetto firmato USM
Scelti i sistemi di arredamento modulare con elettricità integrata

27/04/2018
UNStudio Futures per USM
Uno spazio 'esploso', in bilico tra casa e lavoro. L'allestimento al Salone

12/02/2018
I sistemi USM arredano Polifactory
Il makerspace – fab lab del Politecnico di Milano

07/12/2017
USM per gli uffici della Fondazione Louis Vuitton
A Parigi il monumentale edificio firmato Frank Gehry

15/11/2017
Travi a vista, muri in pietra, arredi industrial
USM Haller per la ristrutturazione di Chaza Plazetta ad Ardez, in Svizzera

08/11/2017
Lo spazio home-office firmato USM
Modularità e funzionalità per qualsiasi ambiente abitativo

31/05/2017
USM, una casa a misura di arredi
Un nuovo progetto residenziale realizzato a Morioka, in Giappone

24/04/2017
USM Haller E: il classico sotto una nuova luce
L'iconica collezione si arricchisce con il sistema d'illuminazione

02/03/2017
Gli arredi modulari USM assemblati come edifici
atelier oï firma il nuovo allestimento al Salone del Mobile

15/12/2016
I barman newyorkesi reinterpretano USM
I bar carts personalizzati presentati durante lo scorso NYCxDESIGN

22/11/2016
Personalities by USM
Il blog dedicato a chi sceglie USM Haller per arredare spazi privati o lavorativi

07/11/2016
La modularità di USM a portata di click
Crea il tuo progetto con il nuovo configuratore online

11/07/2016
A Toronto uno spazio di lavoro informale con richiami vintage
USM Haller per gli uffici di Studio Mazen



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
24.02.2025
24.02.2025
24.02.2025
le altre news

1
2
3
4
5
6
USM-MODULAR-FURNITURE

1
2
3
4
5
6
 »
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER MODULAR STORAGE AS DRESSER
USM HALLER
USM HALLER
1
2
3
4
5
6
 »

USM-MODULAR-FURNITURE

  Scheda progetto:
Jean-François TREMEGE PHOTOGRAPHE

LASCAUX IV | Snøhetta

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata