extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Non solo co-working per la nuova Caserma La Marmora di Torino
Il modello di riqualificazione proposto da Carlo Ratti Associati
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/09/2017 - Carlo Ratti e il suo team  riqualificheranno il grande spazio racchiuso tra le mura della Caserma La Marmora di Torino. Commissionato da CDP Investimenti Sgr, Gruppo Cassa depositi e prestiti, l'intervento è stato presentato lo scorso 29 aprile nella Sala delle Colonne del Comune di Torino e punterà alla rinascita dello spazio edificato alla fine del XIX secolo.

Il modello proposto da Ratti non mira soltanto al co-working, come lui stesso ha dichiarato:

"
Al di là del Museo, ci sembrava importante tornare ai valori fondanti della Resistenza, come il lavoro e la comunanza.
Soltanto se partiamo da questa consapevolezza - continua - possiamo tracciare insieme la traiettoria verso il futuro, che è fatta di nuovi modi di lavorare, vivere e produrre insieme: non soltanto il co-working, che conosciamo già, ma anche co-living e co-making".

Il complesso La Marmora si compone di vari edifici: quello principale, porticato, e altri sei edifici satellite, di dimensioni minori. Il nuovo complesso è ripensato per accogliere un mix di funzioni, dai laboratori per i maker ai moduli abitativi per studenti e giovani strartupper, senza una funzione predefinita, secondo un approccio open source verso l’ambiente costruito.

L’intervento di Carlo Ratti Associati prevede anche la riqualificazione dell'originaria piazza d’armi che diventerà “piazza d’arti”, per ospitare eventi e spettacoli aperti a tutta la città.

Per ricordare il ruolo dell’edificio durante la Seconda Guerra Mondiale, il progetto destina uno dei sei edifici satellite a mero spazio espositivo, facendolo diventare una sede del Museo diffuso della Resistenza.


 

  Scheda progetto: Caserma Lamarmora
Carlo Ratti Associati
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti Associati
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti Associati
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti Associati
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti Associati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
CRA-Carlo Ratti Associati

Caserma Lamarmora

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata