extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


ADI Design Index 2017
I 204 prodotti selezionati in mostra a Milano e Roma
Autore: marilde longo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/10/2017 - 772 le candidature, solo 204 i selezionati: ADI Design Index 2017 conferma la cura con cui l’Osservatorio permanente del Design ADI sceglie dal 2000 i migliori prodotti del design italiano. 

La qualità è fondamentale: questi prodotti saranno proposti nel 2018, insieme con quelli dell’ADI Design Index 2016, alla giuria del XXV Compasso d’Oro ADI, che ogni due anni prende in esame solo i prodotti preselezionati nei due anni precedenti.

Nella mostra 2017, che si è aperta a Milano il 9 ottobre per trasferirsi a Roma alla fine del mese, sono presenti prodotti di ogni categoria, dai mobili alle lampade, ai veicoli, agli oggetti personali, ai materiali, ai componenti per l’architettura, alla grafica. Non mancano il design dei servizi e il design sociale, entrati da qualche anno a pieno diritto sulla scena del progetto italiano.

Fra le 13 categorie in cui sono suddivise le candidature si distinguono per numero di selezionati, accanto al tradizionale Design per l’abitare (29 prodotti), il Design dei materiali e dei sistemi tecnologici (21), la Ricerca per l’impresa (18) e la sezione dedicata a Ricerca teorico-storico-critica e progetti editoriali (17): indizi positivi di una rinnovata volontà di praticare l’innovazione che percorre il mondo della produzione italiana di oggi.

Accanto a questi, il design della comunicazione distingue il settore del progetto grafico dall’Exhibition Design (i progetti di allestimento delle mostre, con una specifica valenza culturale e divulgativa), mentre come sempre una categoria speciale è dedicata alla Targa Giovani: i lavori realizzati nelle università e nelle scuole italiane dagli studenti che si preparano alle professioni del progetto.

Ma la qualità non si limita alle questioni funzionali: tra le parole chiave che gli oltre cento membri dell’Osservatorio ADI (coordinati da Antonio Macchi Cassia, Carlo Martino, César Mendoza, Danilo Premoli e Francesco Zurlo) hanno privilegiato nei loro criteri di selezione c’è anche Responsabilità. “Non è sufficiente ‘saper fare’ ma è necessario valutare ‘se fare’”, spiegano. “Il designer è inevitabilmente un attore politico e sociale. Ogni suo atto può avere conseguenze positive o nefaste per l’ambiente e la società, e ciò richiede un altissimo livello di consapevolezza e di capacità critica.

I prodotti di ADI Design Index 2017 sono raccolti in un catalogo (edito da ADIper e acquistabile online sul sito web di ADI) il cui progetto grafico è di Marco Marangone, mentre il progetto d’allestimento della mostra è dello studio Gumdesign.

ADI Design Index 2017

MILANO
Museo Nazionale della Scienza 
e della Tecnologia Leonardo da Vinci
2° chiostro, via San Vittore 21, Milano
Apertura al pubblico: 10-17 ottobre 2017, ore 9.30-17. 
Sabato e festivi ore 9.30-18.30

ROMA
Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti 47
Inaugurazione: 26 ottobre 2017, ore 17.30
Apertura al pubblico: 27 ottobre – 8 novembre 2017, ore 10-19

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata