SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Parquet in bagno
I legni biocompatibili con trattamento Fiemme 3000 BioPlus
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/10/2017 - Ci sono legni e legni. Quelli che temono l’acqua e quelli, naturali, che la amano, perché proprio da essa assorbono qualità peculiari che li rendono sani, forti e duraturi, particolarmente indicati anche per gli ambienti più difficili come le stanze da bagno.

È il caso dei pavimenti, dei rivestimenti e degli arredamenti in legno biocompatibile di Fiemme 3000, grazie soprattutto alle stabilità assicurata dalla caratteristica struttura a tre strati incrociati e all’impermeabilità senza occlusioni garantita dall’esclusivo trattamento Fiemme 3000 BioPlus.
 
Le tavole Fiemme 3000 nascono dall’assemblaggio di tre elementi, tutti in legno massello. La lamella nobile e il retro sono contrapposti e assemblati mediante incollaggio con il terzo elemento che, posizionato in centro ortogonalmente alla venatura degli altri due strati, funge da ammortizzatore e ne controlla le movimentazioni anomale stabilizzando l’intera struttura. L’anima centrale è in legno di abete, caratterizzato da particolare flessibilità della fibra, selezionato in modo da avere una sezionatura cosiddetta in “vertical line” con tutte le fibre poste in verticale all’interno della plancia. Questa accortezza evita movimenti anomali che potrebbero ripercuotersi sull’estetica del pavimento. La struttura a tre strati incrociati permette un’incredibile stabilità dimensionale, una maggiore capacità di flessione, di resistenza alla torsione e all’imbarcamento.

Fondamentale è il sistema di stabilizzazione, una procedura che prevede che gli elementi, prima dell’assemblaggio, presentino identiche caratteristiche di umidità e dimensione. Gli strati sono quindi selezionati, accoppiati e messi a “riposare” per alcune settimane in una stazione di stabilizzazione.
 
I tre strati Fiemme 3000 vengono incollati tra loro, ma utilizzando solo colle naturali viniliche e testate che evitano l’uso di sostanze tossiche, secondo un procedimento che richiede 10 minuti di pressa, contro i soli 8-20 secondi necessari per applicare le classiche colle acriliche.

Le piante dei boschi si proteggono grazie a resine vegetali, cere d’api e oli balsamici. Allo stesso modo, Fiemme 3000 applica oliature composte da questi importanti nutrienti per preservare la bellezza dei suoi prodotti. Il trattamento Fiemme 3000 BioPlus, frutto di anni di lavoro della divisione Ricerca e Sviluppo, rende il legno resistente all’acqua senza occluderne i pori, è capace di bilanciare l’umidità degli ambienti, grazie al solo utilizzo di materie prime biocompatibili. Oltre 50 sostanze vegetali e minerali sapientemente miscelate tra loro nutrono il legno nella sua struttura più profonda, ripristinandone le capacità autoprottetive perse inevitabilmente durante i processi di lavorazione. 
 
Il trattamento – che comporta 24 ore di lavorazione per 6 fasi – non forma pellicole rigide e non può sfogliare o pellicolare producendo danni estetici o funzionali. Evita inoltre la lamatura-carteggiatura del pavimento, preservando così valore e durata del rivestimento senza levigarne e toglierne circa 1 mm di spessore dal legno nobile; non produce barriere-vapore e permette al pavimento di respirare, contribuendo alla regolazione del microclima dell’ambiente in cui è posato, assorbendo l’umidità in eccesso o restituendola a un ambiente troppo secco.

Circondarsi di legno biocompatibile nella stanza da bagno può essere, quindi, senza difficoltà, una vera e propria esperienza sensoriale all’insegna della salubrità e del benessere indoor. 

FIEMME 3000 by D.K.Z. su ARCHIPRODUCTS

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/09/2018
Vetro, marmo e legno. L'ispirazione è art déco
Il legno biocompatibile di Fiemme 3000 per il nuovo Hotel Indigo London

29/05/2018
Fiemme inaugura il suo primo Store a Milano
Trecento metri quadrati dedicati al mondo delle superfici in legno biocompatibili

10/04/2018
Inaugura il primo Fiemme Store Milano
'Healthy living: the future of interiors'. L'evento durante il Fuorisalone

29/11/2017
Presentati i risultati del 'Progetto Alfa-pinene'
La ricerca scientifica commissionata da Fiemme 3000

02/11/2017
Il rovere biocompatibile di Fiemme 3000
Tre nuove proposte per pavimenti, rivestimenti e arredamenti

07/06/2017
Il legno biocompatibile di Fiemme 3000 approda a NY
Nel cuore di Chelsea, inaugura la nuova 'Casa Fiemme'

25/08/2016
DisegnoDiLegno, la nuova frontiera (Bio) dell'Interior Design
Fiemme 3000 lancia il “mattone” BIOcompatibile



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
29.04.2025
29.04.2025
le altre news

1
2
3
FIEMME-TREMILA

1
2
3
4
5
6
 »
FIOR D'ARGENTO
FIOR DI PLATINO
FIOR DI FERRO
FIOR DI BRONZO
FIOR DI TITANIO
FIOR DI CROMO
RESPIRO
FIOR DI ROSA
FIOR DI RUBINO
TITANIO
1
2
3
4
5
6
 »

FIEMME-TREMILA

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata