extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


TEAM 7 presenta la collezione Home Office
Le proposte in legno naturale dedicate a chi lavora da casa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/10/2017 - Studenti, blogger, liberi professionisti, freelance o smart worker: addio all’obbligo di raggiungere ogni giorno l’ufficio o una sede fissa. Lavorare da casa è infatti una pratica sempre più diffusa e all’interno delle mura domestiche cresce l’attenzione nei confronti dello studio, ovvero quella stanza, o quel piccolo angolo, dedicato alla concentrazione e al lavoro. Rispetto agli altri ambienti della casa, però, lo studio spesso non dispone di ampi spazi e questo rende ancor più determinante la scelta dei mobili che lo compongono. Il risultato finale, infatti, deve essere quanto più accogliente, pratico e funzionale, capace di stimolare al massimo la produttività.

È con queste premesse che TEAM 7 propone la sua collezione Home Office, composta da raffinati complementi d’arredo in puro legno naturale non trattato, perfetti per organizzare lo spazio di lavoro e capaci di adattarsi ai diversi ambienti della casa. Finito esclusivamente con olio naturale, il legno a poro aperto di TEAM 7 conserva intatte le sue preziose caratteristiche, garantisce un clima piacevole e migliora la concentrazione. È inoltre facile da pulire e da riparare, dura a lungo nel tempo e questo lo rende un materiale perfetto per tutti gli ambienti di vita e di lavoro.

La collezione Home Office di TEAM 7 offre soluzioni intelligenti per arredare con stile lo studio di casa: dal versatile sol, lo scrittoio multifunzione che racchiude in sé comfort e sofisticata raffinatezza, all’elegante atelier, che richiama le forme del vecchio banco di lavoro ed è regolabile in altezza. Il secrétaire cubus interpreta invece in chiave moderna il classico “secrétaire” e, con un semplice gesto, si trasforma da comò di stile in ricercato home office; infine, la sedia girevole girado offre una seduta ergonomica perfetta e, con le sue linee leggere e sensuali, conferisce grande personalità all’ambiente circostante.
 
sol | Sebastian Desch 
Due piani scorrevoli – uno in legno naturale, l’altro con rivestimento in pelle – costituiscono la struttura centrale di sol. All’interno, trovano posto funzionalità aggiuntive come una presa di corrente con porta USB, un dispositivo per ricarica wireless, un vano portapenne, contenitori per utensili o anche un cassetto segreto. Alcuni piccoli dettagli danno un tocco di femminilità e raffinatezza a questo mobile: l’elegante profilo in legno che si sviluppa sulla parte anteriore del rivestimento in cuoio, oppure le gambe leggermente svasate che lo rendono più dinamico. Il bordo del piano inferiore, con le sue venature visibili, è il marchio distintivo di TEAM 7 e della sua passione per il legno naturale autentico. 
sol è stato premiato a IMM Cologne con l’Iconic Awards 2016: Interior Innovation. 
 
secrétaire cubus 
Artista della trasformazione, il secrétaire PC cubus è l’interpretazione moderna del classico “secrétaire”: dall’aspetto di un’elegante credenza, cela al suo interno un intero ufficio, ma quando è chiuso, le sue ante in vetro colorato formano, assieme al legno massello naturale, un accostamento perfetto. L’ampia superficie di lavoro da 120 cm è completamente estraibile ed offre ancora più spazio. Inoltre, mediante un semplice pulsante si può azionare la fuoriuscita del carrello per il monitor, che può essere regolato a qualunque altezza, al fine di raggiungere un’ergonomia perfetta per la postura alla scrivania. Al momento opportuno si può far scomparire il tutto all’interno del secrétaire. Dotato di ante, il secrétaire PC cubus si adatta a qualsiasi esigenza di spazio: scomparti disposti in modo intelligente consentono di riporre all’interno del mobile tutto il materiale per l’ufficio e per il computer, mentre nella canalina per cavi con copertura apribile si celano cablaggi e prese elettriche. Una volta chiuso, del secrétaire PC cubus rimane solo la bellezza senza tempo dello straordinario design tipico di TEAM 7. 
 
scrivania atelier | Kai Stania 
La scrivania atelier, dal design semplice e lineare, è la forma attualizzata del vecchio banco di lavoro: l’elegante effetto architettonico della scrivania si combina con la bellezza del pregiato legno naturale creando un connubio tra forme di un tempo e la più pregiata lavorazione artigiana. atelier, 80 cm di larghezza per cinque lunghezze disponibili, è regolabile in altezza e permette di raggiungere i massimi livelli di ergonomia, indispensabili sul luogo di lavoro. Il piano di lavoro, finemente levigato, è setoso e liscio al tatto ed offre maggior comfort. La canalina integrata collega comodamente alla rete elettrica i cavi, senza fastidiosi grovigli. Disponibile in undici essenze, il legno della scrivania atelier è trattato solo con olio naturale, che gli garantisce un’ottimale traspirazione. 
 
sedia girevole girado 
Organica, sensuale, ma pur sempre chiara: così si presenta la famiglia di prodotti girado. Con il suo linguaggio delle forme armonico e tondeggiante, la sedia conferisce personalità all’architettura dell‘ambiente. Lo schienale ha un andamento lungo la seduta imbottita talmente lineare e morbido, da sembrare quasi un nastro. Oltre alla versione girevole completamente imbottita in stoffa oppure in pelle, la sedia girado è disponibile anche con spalliera in legno perfettamente levigato, disponibile in otto essenze, e seduta imbottita e si presenta sia con basamento a croce con colonna centrale, sia come sedia a sbalzo con intelaiatura tubolare rettangolare in acciaio cromato lucido oppure opaco.

TEAM 7 Natürlich Wohnen su ARCHIPRODUCTS


sol


secrétaire cubus


scrivania atelier


sedia girevole girado


sol


secrétaire cubus


scrivania atelier


sedia girevole girado


sol


sol


scrivania atelier

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/11/2017
Tavolo + sedia by Team 7
Le proposte in legno naturale per la zona pranzo

13/09/2017
La cameretta in legno naturale a misura di bambino
Facilità di allestimento, modularità e flessibilità: mobile di Team 7

01/09/2017
Il cirmolo entra nella zona notte TEAM 7
Il legno che migliora la qualità dell’ambiente e influisce positivamente sul sonno

23/08/2017
Float, il letto che sembra fluttuare
La zona notte firmata TEAM 7

30/06/2017
Il design sostenibile di Team 7 arriva in Italia
Inaugurata a giugno una struttura diretta dedicata al mercato italiano

12/04/2017
Forme leggere e sinuose in puro legno massello naturale
TEAM 7 presenta il nuovo tavolino loop

08/03/2017
Legno massello naturale e ceramica
Nuovo incontro materico firmato TEAM 7

02/02/2017
Team 7 presenta la finitura rovere moka
Una nuova essenza naturale studiata e sviluppata con l'Università di Vienna

09/01/2017
TEAM 7 a IMM Cologne e Living Kitchen
Dal living alla zona notte un solo protagonista: il legno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.04.2025
SMAC, un nuovo centro per le arti nel cuore di Venezia
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
sol
secrétaire cubus
scrivania atelier
sedia girevole girado
sol
secrétaire cubus
scrivania atelier
sedia girevole girado
sol
sol
scrivania atelier
scrivania atelier
scrivania atelier
secrétaire cubus
sedia girevole girado
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata