SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Tra cemento e vetro si fa spazio la natura
Nuvolato-Architop® di Ideal Work per una nuova realizzazione a Jesolo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/10/2017 - Affacciato sul mare Adriatico, il Camping Village Dei Fiori è una struttura ricettiva a 4 stelle situata nella splendida penisola di Cavallino nelle vicinanze di Jesolo (Ve). La simbiosi con la natura circostante si respira in ogni suo angolo, avvolti dai profumi della pineta mediterranea e della salsedine.
 
L’esigenza di costruire una nuova reception rispettando il principio di fusione con il verde circostante è stata accolta appieno dallo studio di progettazione ANK di San Donà di Piave (VE) che ha seguito i lavori.
 
Nell’ingresso del camping è stata quindi realizzata la reception di circa 175 Mq e sono stati riconfigurati gli spazi all'aperto attigui. Gli aspetti compositivi, percettivi e materiali del progetto sono stati dettati proprio dalla relazione simbiotica con il sistema boschivo della pineta; il desiderio di preservare gli alberi esistenti, ad esempio, ha determinato la forma poligonale dell'edificio, un volume compatto eroso dai vuoti di portici e chiostri, in cui lo spazio diventa un ibrido tra l'interno e l'esterno.

I tre prismi opachi pensati per ospitare la cucina, il magazzino e il bagno demarcano spazi interstiziali destinati rispettivamente alle attività di check-in, check-out e prenotazione. Le finestre che li collegano permettono il percorso dello sguardo attraverso l'intero edificio, restituendo un'immagine che è il risultato della continua sovrapposizione tra il piano naturale e quello antropico.
 
La materia ha un ruolo fondamentale; lo si nota nei materiali da costruzione scelti: calcestruzzo, basalto e legno, che sono stati utilizzati con diverse tecniche di applicazione a dimostrarne le grandi potenzialità espressive. In particolare, l’uso del cemento connota l’intera opera. La struttura infatti è costituita da un doppio rivestimento in calcestruzzo interposto da un sistema di isolamento: lo strato interno risponde alle esigenze strutturali mentre quello esterno assolve le funzioni di isolamento e rivestimento di facciata.

Il calcestruzzo delle pareti esterne è reso ruvido lavando la superficie di colata: questo la rende permeabile all’azione di agenti atmosferici e muschio, che nel tempo modificano la superficie che acquisisce così le cromie caratteristiche della pineta: per un’integrazione naturalistica ancor più alta.
 
Negli ambienti interni, la scelta di applicare Nuvolato-Architop l’innovativa soluzione cementizia per pavimentazioni proposta da Ideal Work è assolutamente coerente: con il suo caratteristico effetto cemento “spinto”, Architop riprende i colori e i materiali della struttura esterna, nobilitandone l’effetto e donando allo spazio un allure di eleganza: un ottimo biglietto da visita per la struttura.
 
I pavimenti così come i solai sono proposti con finitura liscia in contrasto con la ruvidità materica data dalle venature del legno di rovere utilizzato per gli arredi. L’intero spazio interno è arioso, vellutato, accogliente: lo caratterizza un minimalismo pulito e moderno con richiami in stile nordico suggeriti dalla grande presenza del legno chiaro lavorato anche in mobilio squadrato.
 
Anche l’area esterna è stata ripensata. Le panchine esterne sono state realizzate con un basamento in calcestruzzo sabbiato, rivestito in legno in modo da riprendere i materiali e i colori dell’intero volume; i pavimenti in cemento liscio prolungano senza soluzione di continuità le superfici interne.
L’impianto esterno definisce così una nuova orografia costituita da percorsi alternati in calcestruzzo liscio, arbusti e aiuole in basalto.

IDEAL WORK su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/02/2018
Rigore geometrico + tradizione altoatesina
Le superfici Ideal Work per la nuova sede Mila a Bolzano

23/01/2018
Ideal Work per Garage Italia
Il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Lapo Elkann, Michele De Lucchi e Carlo Cracco

15/01/2018
Un Cottage Fiammingo reinterpretato in chiave chic con Microtopping
Pietra, legno di recupero, arredo vintage, superfici effetto cemento

02/01/2018
A Copenaghen un wine bar industriale dal mood 'Hygge'
Ideal Work per il nuovo progetto firmato Norm Architects

05/12/2017
Un ex birrificio di Anversa si trasforma in un'accogliente abitazione
Legno naturale, Microtopping e colori neutri per il progetto a cura di Arjaan De Feyter

20/11/2017
Una casa in cemento che fluttua sulla montagna
Microtopping® di Ideal Work per il progetto firmato Robert Konieczny

25/10/2017
Casa D_E: atmosfere black & white
Le superfici Ideal Work per un nuovo progetto residenziale

12/09/2017
Bonaveri Milano. Uno spazio sospeso tra materia e sogno
Microtopping® di Ideal Work per il progetto a cura di Giuseppe Tortato

02/08/2017
Pavimento alla veneziana per ambienti total white
LIXIO di Ideal Work per una nuova abitazione dal gusto minimal

14/07/2017
1997-2017. Ideal Work compie 20 anni
Un lungo percorso all’insegna dell'architettura d'autore

16/06/2017
Trasparenza + cemento a vista
Ideal Work per una villa panoramica nella parte più antica di Budapest

06/06/2017
Un vecchio autobus diventa uno Street cocktail bar
Il progetto di 'riciclo creativo' con Microtopping® di Ideal Work

26/05/2017
Le pavimentazioni esterne Ideal Work per le strutture ricettive
Rinnovare gli esterni di hotel e ristoranti in siti ad alto valore paesaggistico

24/04/2017
Un cubo vitreo che custodisce un ulivo secolare: la rinascita di un complesso di trulli
Ideal Work a Ostuni per il progetto di recupero a cura di EMC Architect

10/04/2017
Pavimento Stampato: effetto naturale, posa rapida
La soluzione cementizia Ideal Work per pavimenti esterni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
IDEAL-WORK

NUVOLATO ARCHITOP®

IDEAL-WORK

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata