21/11/2017 - Fino al 14 gennaio 2018, Falmecin collaborazione con la Fondazione “Stepan Zavrel” e la Scuola Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede - lancia il progetto Bellaria Amica dei Sogni in cui tutti i bambini avranno la possibilità di dare sfogo alla loro creatività. L’iniziativa ha lo scopo benefico di destinare fondi, raccolti attraverso un’asta di beneficienza, al progetto del ‘Passaporto genetico’, sostenuto dal Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino presso il Laboratorio di Ricerca M. Tettamanti di Monza.
Bellaria, sviluppato da Falmec, è una lampada da tavolo che incorpora un sistema per la purificazione dell’aria che ristabilisce, grazie alla sua funzione di ionizzazione attiva, un sano equilibrio ionico nell’aria degli ambienti domestici, eliminando sostanze potenzialmente dannose per l’organismo. Come, infatti, evidenziato dall’Ente di Protezione Ambientale (EPA) in una recente ricerca, l’aria all’interno degli ambienti domestici risulta essere fino a cinque volte più inquinata di quella che si respira nelle nostre città. Un’indagine che fa riflettere, soprattutto quando si parla della salute dei bambini che, più di tutti, meritano un’attenzione maggiore su questa tematica.
Proprio i più piccoli saranno i protagonisti del progetto Bellaria Amica dei Sogni e verrà chiesto loro di interpretare il proprio sogno, realizzando dei disegni che verranno poi pubblicati sul sito www.amicadeisogni.it e www.amicadeisogni.com e postati sui profili Facebook e Instagram del progetto, con gli hashtag #BellariaAmicaDeiSogni e #amicadeisogni.
Gli utenti potranno votare il loro disegno preferito collegandosi al sito web e le tre proposte più votate dal pubblico saranno premiate con una lampada ‘Bellaria’. Una seconda giuria valuterà tutti i disegni selezionandone dieci che serviranno come fonte d’ispirazione per gli artisti della Scuola Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia, per decorare Bellaria.
Le dieci Bellaria decorate diventeranno così delle vere e proprie opere d’arte che troveranno casa all’interno dello stand Falmec in occasione di Eurocucina 2018.
Al termine dell’evento tutte le opere verranno messe all’asta e il ricavato verrà donato interamente al Comitato Maria Letizia Verga per aiutare la ricerca nella cura delle leucemie infantili.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�