Carrera

Run

SONICA

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Dialogo. Un secondo tempo per l’ex-cinema teatro
OPPS architettura vince il concorso di idee di Pieve a Nievole
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/11/2017 – Con il progetto Dialogo, lo studio OPPS Architettura, si è aggiudicato il concorso di idee “recuperiAMO il CINEMA” per il recupero funzionale dell’ex cinema teatro ed ex bocciodromo di Pieve a Nievole (PT).

L’edificio viene riconfigurato attraverso una facciata che ristabilisce l’unità dell’insieme indirizzando i fruitori verso il lato sud del lotto, nuovo ingresso dell’ex cinema. Questa doppia pelle contiene i cancelli degli ingressi (il vecchio diviene passaggio di sevizio) e ricrea una visibilità che cerca di trasmettere ai cittadini sia la rappresentanza dell’istituzione pubblica che la domesticità di un ambiente abitato.

Il rapporto con il treno viene mitigato attraverso un diaframma che si piega in una pensilina rastremata, con la stessa inclinazione del nuovo sistema di facciata. Oltre ad attutire i rumori e limitare l’interazione con la ferrovia, questo elemento convoglia il pubblico in un percorso più grande ed arioso di quello attuale, che termina in una piazza aperta in luogo dell’ex bocciodromo demolito.

L’incremento della visibilità avviene in maniera diffusa durante tutto il percorso , a partire dalla nuova pavimentazione e dal punto d’ingresso, dove viene innestato un grande albero e una panchina, in modo da evidenziare la vocazione pubblica e intima del progetto. Il viale viene piantumato attraverso vegetazione arbustiva e manti erbosi che fiancheggiano la pensilina, un gesto semplice e sereno per accompagnare gli avventori fino all’entrata dell’edificio.

Il dialogo come idea di progetto architettonico, che recupera l’immagine di due attori sul palco del teatro, alla ricerca di un secondo tempo dell’ex cinema. La natura bilaterale del programma richiesto (uffici amministrativi e locali pubblici) viene interpretata sia in pianta che in alzato attraverso distizioni chiare degli interni. Ognuna delle metà del corpo di fabbrica viene polarizzata intorno a due fuochi: la scala elicoidale che distribuisce gli uffici e la gradonata che collega sala polivalente e biblioteca. In sezione gli spazi si sviluppano anularmente a una coppia di volumi gemelli a tutta altezza, che mantengono la verticalità e l’atmosfera dello spazio originario. Due attori che si compenetrano e si distinguono, dialogando tra loro in modo flessibile ed in economia di gestione.


  Scheda progetto: Dialogo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
OPPS architettura

Dialogo

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata