SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


KAPSARC: l’edificio più “smart” dell’Arabia Saudita
Il centro di ricerca di Zaha Hadid Architects si aggiudica la certificazione LEED Platinum
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/11/2017 - A Riyad Zaha Hadid Architects firma l’edificio più “smart” dell’Arabia Saudita: il nuovo KAPSARC (King Abdullah Petroleum Studies and Research Centre), già insignito della certificazione LEED Platinum. 

Sede di un’organizzazione senza scopo di lucro che opera nel campo energetico, il KAPSARC è stato progettato per performare al meglio dal punto di vista energetico in relazione alle condizioni ambientali dell'altopiano di Riyad.

Un modulo esagonale a nido d’ape è l’elemento generativo sia del sistema compositivo che strutturale. Questo ha permesso di ridurre al minimo l’utilizzo di materiale per creare il reticolo di celle che costituisce i volumi.

Queste le principali caratteristiche che hanno permesso all’edificio di aggiudicarsi la prestigiosa certificazione Leed Platinum:
 
Riduzione del 45% del consumo energetico (rispetto agli standard di riferimento di ASHRAE) ottenuta grazie alla distrubuzione della massa, all'orientamento, all'ottimizzazione della facciata, alla selezione degli impianti e del sistema di pannelli solari.
Riciclo completo dell'acqua potabile con riutilizzata in loco. (Invece il 100% dell'acqua di irrigazione è proviene da fonti non potabili).
Il 40% dei materiali da costruzione di KAPSARC sono stati prodotti a meno di 500 miglia dall’edificio e il 30% di questi sono realizzati con materiale di riciclo.
Il 98% di tutto il legno utilizzato presenta la certificazione del Forest Stewardship Council.

Il complesso si articola in 5 edifici che ospitano un auditorium da 300 posti, una biblioteca con più di 100 mila volumi, e uno spettacolare spazio dedicato alla preghiera: la Musalla. 




 

  Scheda progetto: KAPSARC (King Abdullah Petroleum Studies and Research Centre)
Hufton+Crow | Copyright © Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow | Copyright © Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow | Copyright © Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow | Copyright © Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow | Copyright © Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow | Copyright © Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow | Copyright © Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow | Copyright © Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow | Copyright © Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow | Copyright © Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

KAPSARC (King Abdullah Petroleum Studies and Research Centre)

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata