extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La matericità del legno fossile nelle grandi lastre Fiandre
Il nuovo rivestimento Eminent Wood Maximum
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/12/2017 - Eminent Wood Maximum si ispira a quel magico processo che, nel corso di milioni di anni, trasforma gli alberi in pietra. Un’alchimia della natura che avviene nel ventre della terra e che Fiandre riporta alla luce nella sua ultima collezione di grandi lastre. 

Le texture di Eminent Wood Maximum rievocano tutta la matericità del legno fossile, proposto su fondo bianco in due nuance: Eminent Brown, che riproduce il legno nelle sue tonalità originali e porta nell’ambiente tutto il calore di questo materiale, ed Eminent Grey che, con diafane striature grigie conferisce all’ambiente un’atmosfera sospesa e contemplativa, arredando con più discrezione.

I nodi e le venature del legno, le sfumature dei colori, la fossilizzazione della materia vengono restituite intatte dalla finitura Lucidata la cui brillantezza esalta la precisione dei dettagli. Una collezione pensata sia per residenze private, che per luoghi pubblici come store, showroom, musei e ristoranti di lusso.

GranitiFiandre su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/01/2019
Cemento, sfumature metalliche e ossidazioni
Fiandre Architectural Surfaces presenta il rivestimento Magneto

06/09/2018
'OUVERTURE - Savoir-faire en scène'
GranitiFiandre per l'installazione di Gian Paolo Venier a Parigi

10/08/2018
Total look per il bagno con Fiandre Architectural Surfaces
Pavimento, rivestimento e arredo bagno. Il progetto Aqua Maximum

24/05/2018
I colori della natura secondo Fiandre Architectural Surfaces
I rivestimenti in gres porcellanato Fahrenheit e Neo Genesis

17/04/2018
AQUA MAXIMUM by Fiandre Architectural Surfaces
Al Salone Internazionale del Bagno il sistema di lavabi e piatti doccia personalizzabili

22/11/2017
GranitiFiandre per 'La macchina del tempo – Museo Storico Alfa Romeo'
Il progetto di ristrutturazione e rinnovamento a cura dello studio torinese Camerana&Partners

16/11/2017
Lavorare in armonia con la natura
GranitiFiandre per il nuovo Atrium Center a Parma

09/11/2017
GranitiFiandre per il Fraser Suites West Bay
In Qatar il nuovo hotel firmato Studio Matteo Nunziati

26/09/2017
Fiandre @ Cersaie 2017
Il fascino del marmo, effetti materici e tonalità neutre

01/03/2017
SpazioFMG per l’Architettura ospita 'Italia per Interni'
Appuntamento a Milano il 2 marzo con Lazzarini Pickering e Vudafieri Saverino

25/11/2016
Marmo scultoreo in 8mm di spessore
Marble Lab, il nuovo progetto GranitiFiandre

18/11/2016
Eco-social design: Luca Gnizio
Il 24 novembre l'ultimo incontro de 'Le One Night di Fab'



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

GRANITIFIANDRE

1
2
3
4
5
6
 »
AQUA MAXIMUM
MEGAWHITE
MEGABLACK
MEGABROWN
MEGAGREIGE
MEGAGREY
SHARP CORE
000 UNIIce
MARBLE LAB - CALACATTA STATUARIO
MARBLE LAB - GLAM BRONZE
1
2
3
4
5
6
 »

GRANITIFIANDRE

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata