14/12/2017 - Un servizio fotografico mostra i tavoli Astrum e le sedie Caratos - due importanti progetti firmati nel 2017 da Antonio Citterio per Maxalto - nel contesto di un elegante interno parigino.
I tavoli Astrum, rettangolari e rotondi, si distinguono per il particolare basamento “a cavalletto”. La struttura di appoggio è formata da un singolo montante in pressofusione d’alluminio verniciato grafite o verniciato ambra. I piani dei tavoli sono proposti in diverse finiture di legno e marmo.
Caratos è la nuova sedia la cui elegante struttura, basica e geometrica, è realizzata in pressofusione d’alluminio verniciato grafite o verniciato ambra.
“Dopo 25 anni nei quali abbiamo presentato prodotti che utilizzano materiali e processi artigianali - racconta Citterio - ho sentito l’esigenza di proporre un prodotto “stampato”, una sedia con struttura in fusione, frutto di un significativo investimento industriale per il marchio. Nello stesso tempo volevo che il “disegno” di questo nuovo prodotto fosse parte della collezione Maxalto. E’ una sedia che funziona con tutta la collezione Maxalto, con i nuovi tavoli ma anche con i prodotti esistenti.
Un prodotto assolutamente contemporaneo, ma che riporta alla memoria alcuni oggetti del novecento, in grado di richiamare l’idea del bronzo, tramite una finitura opaca “piena”, che assorbe la luce, e la grande qualità del rivestimento in pelle dell’imbottitura, che rimanda all’idea della “selleria”.
Anche il tavolo si distingue da quelli già presenti nella collezione ponendosi, grazie all’introduzione della struttura in fusione, come un sistema versatile che, con la molteplicità di configurazioni, genera tavoli di diverse forme e dimensioni”.
Maxalto, a brand of B&B Italia Spa su ARCHIPRODUCTS
|