20/12/2017 - Il colore del 2018 sarà il viola, a dispetto di tutte le scaramanzie. La nuance esatta, a dire il vero, sarà una sfumatura definita come “provocatoria e riflessiva, in grado di comunicare originalità e un pensiero visionario”. Il viola è senz'altro la nuance più interessante di tutta la cartella colori: complessa e discussa, racconta una storia sempre in bilico tra sventura e creatività assoluta. Il preconcetto secondo cui si tratti di un colore difficile da abbinare in ambito decorativo viene oggi ormai sfatato da numerose realizzazioni, dove singoli elementi viola vengono inseriti all'interno di spazi dal forte carattere.
Lualdiha declinato proprio in viola alcuni dei suoi prodotti di punta. La perfetta complanarità dello stipite a parete della porta Filoviene esaltata dalla risolutezza della nuance viola, che trasforma la porta in una sorta di quadro di arte moderna.
San Siro, la porta dedicata alla città di Milano da Luigi Caccia Dominioni, ha un'anima classica declinata in chiave moderna proprio dall'architetto che l'ha disegnata. La sua versione in viola non fa altro che sottolinearne gli elementi di dissonanza, creati appositamente per abitare con facilità ogni tipo di spazio.
E se dal punto di vista estetico e progettuale, la capacità dell'azienda è ormai assodata da anni di importanti referenze, la sostenibilità dei suoi prodotti è garantita da certifcazioni internazionali. In materia di colore, in particolare, Lualdi ha ormai inserito all'interno della propria produzione le vernici ad acqua che evitano l'immissione nell'aria di solventi e sostanze volatili, aiutando così a preservare l'ambiente casalingo e la salute di chi vive e lavora all'interno di questi luoghi.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�