extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Chi non conosce Marco Zanuso?
A Milano un convegno, una mostra e un itinerario guidato tra architettura e design
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/02/2018 - A meno di vent'anni dalla scomparsa, Milano dedica un convegno internazionale, una mostra multimediale ed una visita guidata alla figura di Marco Zanuso, uno tra i protagonisti dell'architettura e del design italiani del Novecento e docente al Politecnico di Milano. Il tutto a partire dalle date del 22, 23 e 24 febbraio 2018.  

Architetto, designer, urbanista, ma anche paesaggista e visionario, Zanuso era prima di tutto un "architetto di pensiero", sempre pronto a ridefinire codici, a scardinare convenzioni con estrema semplicità.

La giornata di studi (divisa tra 22 e 23 febbraio) propone una lettura critica dell'opera e del pensiero di Marco Zanuso, grazie all'imponente materiale documentario messo a disposizione dall'Archivio del Moderno, per riconoscere l'attualità di alcune sue intuizioni e sperimentazioni, sul piano del metodo e dei risultati ottenuti.

La mostra (dal 22 febbraio) condurrà i visitatori in un viaggio nel tempo, in un dialogo virtuale con Marco Zanuso. Entrando nello spazio del 
RovelloDue Piccolo Spazio Politecnico si viene ricondotti nello studio del grande architetto milanese, tra capolavori come la Seggiolina K 1340 (Kartell, 1964), l'Unità mobile di emergenza (MoMA, 1972), il sistema per il divano infinito Lombrico (C&B, 1967); gli Stabilimenti Olivettiin Sud America (Guarulhos, San Paolo, 1956-61; Buenos Aires, 1955-59), gli Uffici IBM (Segrate, 1968-76) e gli interventi nelle tre sedi del Piccolo Teatro (Milano, 1979-98).

La visita guidata (24 febbraio) prevede la visita dall'esterno dell'edificio di via Senato 11, oggi sede del nuovo showroom Moschino e gli ambienti interni compresi gli spazi tecnici e più operativi del Piccolo Teatro Strehler e Teatro Studio ex-Fossati.

Il tour si concluderà con la visita alla mostra interattiva In linea con Marco Zanuso, con il curatore della mostra, l'architetto Davide Crippa.
 


  Scheda evento:
Mostra:
22-24/02 MILANO
Marco Zanuso, Architettura e Design










Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
  Scheda evento:
22-24/02 MILANO
Marco Zanuso, Architettura e Design

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata