09/03/2018 - Giorgettiriconferma la propria strategia di consolidamento nel mercato americano con l'apertura di un monobrand negli spazi di Casa, il nuovo megastore di Houston dedicato all'arredo di qualità. Fondato da Jerry Hooker e Jacob Sudhoff, che nella città texana sono stati il motore anche del progetto di sviluppo immobiliare firmato da Giorgetti, e che vedrà l’inizio dei lavori a marzo, il mall di West Avenue inaugurato il 15 febbraio.
Su una superficie di 300 metri quadrati prende vita il lifestyle firmato Giorgetti. Le atmosfere puntano sulla sobrietà tipica del brand; gli spazi sono scanditi da un naturale susseguirsi di ambienti che raccontano le diverse interpretazioni dell'abitare contemporaneo; le luci scenografiche rivelano la magia di un palcoscenico in cui si animano le collezioni dell'azienda fondata a Meda 120 anni fa.
Dalle proposte per il living room a quelle per la sala da pranzo, dalle soluzioni per la zona notte a quelle per la cucina, fino alle collezioni per l'outdoor e gli oggetti di décor di Giorgetti Atmosphere, a Houston prende vita una narrazione dell'interior design che ispira progettisti e appassionati di design accompagnandoli nell'esperienza della manifattura made in Italy.
Gli spazi sono arredati con alcune icone Giorgetti e una selezione di nuovi progetti, in particolare l’Open-air con le proposte Gea di Chi Wing Lo e Apsara di Ludovica+Roberto Palomba. Della coppia di designer sono in mostra anche alcuni pezzi della collezione Galet. Grande protagonista a Houston è Carlo Colombo che con Giorgetti ha stretto un sodalizio perfetto: fra i suoi progetti, i divani Aton e Urban, i tavolini Blend, la poltrona Swing e il letto Frame. Sempre nell'ambito della camera da letto, il monobrand presenta la linea di letti Reae il sistema per il guardaroba Oli, entrambi firmati da Chi Wing Lo.
E ancora, in scena le poltroncine avvolgenti Hug di Rossella Pugliatti, l'intramontabile Mobius di Umberto Asnago, il disegno ispirato agli anni 50 della poltrona Alina di Antonello Mosca, le linee scultoree del tavolo Mizar di Roberto Lazzeroni. Infine, il progetto della cucina GK.01 che rivela nella sua rigorosa monumentalità, una straordinaria funzione architettonica.
Le atmosfere dello spazio Giorgetti riscoprono un'esperienza di comfort nell'abbinamento del legno ai dettagli tessili dei rivestimenti e dei soffici plaid in cashmere della collezione Agnona x Giorgetti. Le coloriture prendono spunto da quelle naturalmente chiare delle fibre pregiate e da quelle profonde delle essenze lignee, per creare una gamma contemporanea.
“Con l'apertura di questo monobrand e il progetto del building Giorgetti Houston, la città texana diventa una destinazione esclusiva per chi è alla ricerca della qualità del design made in Italy, che Giorgetti garantisce fin dalle sue origini. Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad acquisire nel mercato americano una visibilità e un potenziamento così importante perché crediamo che quest'area geografica sia determinate per la crescita del nostro brand”, ha commentato Giovanni del Vecchio, CEO di Giorgetti.
All'apertura dello store di Houston segue, infatti, l'immediato avvio del cantiere relativo allo sviluppo immobiliare Giorgetti, situato nel contesto vivace ed elegante dell'Upper Kirby district della città texana: il building ospiterà 32 prestigiose unità abitative proposte con la formula chiavi in mano, che consentono all'azienda di esprimere al meglio la propria eccellenza progettuale. Ogni flat sarà personalizzabile nei layout, nelle finiture e nelle soluzioni d'arredo scelte fra le collezioni Giorgetti.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�