extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Filla, la sedia di Michele De Lucchi per Very Wood
Una foglia in legno di frassino modellata dal passare del tempo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Filla by Michele De Lucchi Filla by Michele De Lucchi
04/04/2018 - Non è solo il risultato finale a rendere grande un progetto; spesso è la sua storia a determinarne il vero valore. E’ il caso di Filla: progetto realizzato da Very Wood con l’Architetto Michele De Lucchi, una collaborazione fortemente voluta dall’art director dell’azienda Matteo Ragni. 
 
'Che piacere e che onore lavorare a un progetto con Michele De Lucchi; un uomo gentile e disponibile, generoso e poetico, nel nome del nostro bel design nostrano fatto di competenza e di relazioni umane. Filla è il risultato di due anni di sviluppo, di intuizioni progettuali, ispirazioni naturalistiche ed un severo e meticoloso sviluppo tecnologico. Una sedia frutto di sapienza ed amore comune per il materiale più incredibile che si possa utilizzare: il legno”. 

Un prodotto che raccoglie tutti gli ingredienti del percorso Very Wood: una storia fatta di idee, persone, progetti, capacità produttiva e di lavorazione del legno per ottenere sedute e complementi unici, ma capaci di replicarsi e adattarsi al poliedrico mondo contract. 

''Filla' sta simpaticamente per clorofilla e significa proprio foglia!', racconta Michele De Lucchi. 'Chloro ‘verde’ e phýllon ‘foglia’: un pigmento eccezionale che la natura ha ideato per far partire la fotosintesi e creare l'aria respirabile sulla Terra. “Filla” è una seduta leggera in legno di frassino, le cui gambe posteriori si biforcano come rami a sorreggere le due grandi foglie che compongono lo schienale. È un oggetto che richiama alla mente l’importanza del respiro, dell’aria pura, delle piante verdi che silenziose e con animo benevolo liberano ossigeno nell’atmosfera.'

Filla viene proposta in legno di frassino verniciato naturale o tinto, ma potrà assumere finiture e colori diversi, in base agli ambienti e ai progetti in cui verrà inserita. 
 
I contorni della seduta e degli schienali sono caratterizzati da una particolare “sfogliatura” del frassino. Il legno così smussato ricorda le curve degli anelli di crescita degli alberi. Il passare del tempo disegna curve sinuose e irregolari nel legno, effetto che viene ricreato in Filla dalla sapiente interazione tra lavoro seriale e cura artigianale.  

Very Wood su ARCHIPRODUCTS


Filla by Michele De Lucchi


Filla by Michele De Lucchi


Filla by Michele De Lucchi


Filla by Michele De Lucchi


Filla by Michele De Lucchi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/04/2021
Le sedute Zantilam di Very Wood per uno spazio di lavoro informale e urban
A Milano un'ex area industriale riqualificata ospita l'agenzia Believe Digital progettata dall’architetto Hernàn Di Francesco

29/03/2021
Le sedute Very Wood, tra eclettismo e savoir faire
Forme giocose e texture in contrasto per le collezioni contract firmate De Lucchi, Herkner, Urquiola e Wanders

28/10/2020
Colorato e versatile. Il Contract Very Wood
Le nuove collezioni firmate Rodolfo Dordoni, Patricia Urquiola e This Weber

08/06/2020
Le nuove proposte age-friendly di Very Wood
Sedie, poltroncine e tavoli firmati This Weber

29/10/2018
Lo spazio ufficio secondo Very Wood
Le novità firmate This Weber, Matteo Ragni con Chiara Moreschi, Bendtsen Design

18/10/2017
Matteo Thun Atelier + Very Wood
Nuove sedute concepite ad hoc per progetti contract

24/04/2017
Thun, Urquiola, Weber. Le novità Very Wood
Nuove sedute all'insegna dell'accoglienza, dell'ospitalità, della socialità

22/03/2016
Nomad: colore, tessuti, libertà compositiva
La nuova collezione Very Wood firmata This Weber

14/05/2015
Le poltroncine Very Wood firmate LucidiPevere
Gerla, Lord, Loden: imbottitura soft, legno plasmato

05/03/2015
Very Wood a iSaloni 2015 con Marcel Wanders
Nuovo look per le sedute Century e Loop



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

Filla by Michele De Lucchi
Filla by Michele De Lucchi
Filla by Michele De Lucchi
Filla by Michele De Lucchi
Filla by Michele De Lucchi
1
2
VERY-WOOD

FILLA 11/L

VERY-WOOD

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata