extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Prossima fermata? Una gelateria di design
Dal lavoro di squadra di studio wok e Atto nasce un nuovo modo di raccontare il gusto
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/04/2018 - Nella botte piccola, si sa, c'è il vino buono. In una piccola gelateria, invece, cambia la materia prima - gelati artigianali di qualità e sorbetti vegani - ma il concetto non cambia, specie se si aggiunge la trasparenza verso il cliente. Se siete a Milano, nella zona maggiolina, non potete non passare dalla Prossima Fermata, la gelateria di design ristrutturata da studio wok (per la parte architettonica) e Atto (per creazione di una nuova identità d'immagine), su invito del titolare e gelatiere Curzio Baraggi.

Il metodo di lavoro della gelateria, il progetto architettonico e la nuova comunicazione d'immagine perdono i limiti tra l’una e l’altra disciplina e si amalgamano producendo uno spazio coerente in tutte le sue parti.

“Oggi il gelato si compra perché è un elemento di aggregazione, un alimento completo e perché no, un acquisto d'impulso. La clientela, evolvendosi, ci porta a mutare il nostro lavoro verso la massima sincerità. Sarebbe infatti opportuno invitare il pubblico ad assistere alla preparazione del gelato, rendendoli così pienamente consapevoli di cosa stanno mangiando.” spiega Curzio.

La Prossima Fermata è pensata come un vero e proprio laboratorio, ma molto migliorato nell'estetica, come spiegano i progettisti di studio wok:
“Dal punto di vista architettonico, i punti cardine dell’intervento sono stati tre: una piscina Borgogna, un bancone monolitico e la riorganizzazione del gruppo di frigoriferi. Tre materiali caratterizzano queste operazioni: linoleum, pietra e legno. Il bancone dei gelati dalla forma squadrata e monolitica è rivestito da lastre di terrazzo, un materiale nobile che rievoca i valori genuini della tradizione. Il gruppo di frigoriferi esistenti, che mettono in mostra i frutti freschi e di stagione, è stato inserito in una cornice lignea così da essere integrato nello spazio con maggiore funzionalità e migliorandone l’aspetto estetico.”

Il progetto grafico parte dallo studio della comunicazione dei gusti, come spiega studio Atto:

"I gusti, ora, sono raccontati tramite una parete di cornici di legno contenenti delle schede tecniche dei diversi gelati o sorbetti. Questo sistema informativo porta il cliente ad un consumo più consapevole, ponendo l’attenzione non solo agli ingredienti, ma anche agli allergeni e ai valori nutrizionali. Il logotipo, sobrio e lineare, vuole distanziarsi dall’immaginario tipico della gelaterie ed essere riconoscibile. Le lettere diventano uno strumento con cui giocare: evocano l’immagine dei coni impilati uno sull’altro ed indicano una direzione da seguire per raggiungere la “Prossima Fermata”. Il logo assieme al colore Borgogna, applicati sui diversi materiali di consumo come le coppette, i sacchetti e le vaschette, portano la gelateria anche fuori dal perimetro del negozio stesso.”


Nata nel 2004, Prossima Fermata è stata inserita in Gelaterie d'Italia 2018, la guida di Gambero Rosso che stila la classifica dei più grandi maestri italiani, ottenendo 2 coni.

I prodotti della Prossima Fermata si differenziano per l'utilizzo di ingredienti naturali di prima scelta: latte fresco Alta Qualità, panna fresca, uova extra fresche e frutta solo di stagione, scelta personalmente all'Ortomercato di Milano.

  Scheda progetto: Prossima Fermata - Laboratorio di gelateria
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
23.04.2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
23.04.2025
Triennale Milano inaugura Voce: un nuovo spazio d’ascolto tra musica, design e architettura
22.04.2025
SMAC, un nuovo centro per le arti nel cuore di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
studio wok

Prossima Fermata - Laboratorio di gelateria

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata