SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Meridiani al Salone del Mobile 2018
Le nuove collezioni coordinate dal designer Andrea Parisio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/05/2018 - Trasversalità: da sempre, una delle parole chiave del catalogo Meridiani e, oggi, termine con cui indicare il fil rouge che abbraccia tutte le novità presentate dall'azienda al Salone del Mobile di Milano, coordinate dal designer e art director Andrea Parisio

Trasversalità come capacità di generare un dialogo creativo accostando prodotti di collezioni diverse; come possibilità di personalizzazione ampia e sfaccettata; come sinonimo di libertà compositiva.  
 
Trasversalità come punto fermo e della filosofia progettuale Meridiani, dunque, che si ritrova in ciascuno dei prodotti presentati in anteprima al Salone: dal divano Harold alle poltroncine Nanì e Ida, dai tavolini Adrian e Leon al letto Cliff: elementi disponibili in diverse dimensioni, che per forme e soluzioni cromatiche possono essere personalizzati attingendo a un numero pressoché illimitato di materiali, finiture e tessuti e arricchiti da accessori funzionali e visivamente ricercati. 
Come sempre, Meridiani non impone un unico mood, non restringe gli orizzonti formali: la sua ricerca è volta a tracciare coordinate estetiche che non mirano all'uniformità stilistica ma, al contrario, permettono a ciascuno di esprimere compiutamente la propria personalità creativa. 
 
Dopo l'utilizzo generoso del colore che ha caratterizzato gli stand Meridiani degli ultimi anni, per il Salone del Mobile 2018 il brand ha deciso di invertire la tendenza. Lo spazio emana vaghe reminiscenze in ambienti che declinano la scala cromatica dei grigi e sono punteggiati da grandi paraventi contornati da telai dorati. Il rapporto tra pareti scure e pavimenti chiari imprime allo stand lievi suggestioni optical. 

Meridiani su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/10/2020
‘Storie di case’ by Meridiani
Quattro storie per quattro ambientazioni: il nuovo volume racconta le collezioni del brand

26/06/2020
La nuova collezione indoor di Meridiani
Linee minimal e volumi morbidi: imbottiti, tavoli, sedie e poltroncine

26/05/2020
Meridiani arreda un appartamento del 'One Thousand Museum'
A Miami il progetto residenziale firmato dallo Studio Zaha Hadid Architects

18/01/2020
Meridiani partecipa a Maison&Objet 2020
Le ultime collezioni in equilibrio tra indoor e outdoor

03/05/2019
Cromatismi netti, estetica rétro
Le novità Meridiani firmate da Andrea Parisio al Salone del Mobile

11/06/2018
Meridiani a Londra
A South Kensington il nuovo flagship store a cura di Andrea Parisio

09/01/2018
Tra passato e presente, Meridiani Editions
Legni, marmi e metalli combinabili, impunture sartoriali

11/05/2017
Meridiani. Tradizione e contemporaneità
La nuova collezione presentata al Salone del Mobile 2017



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
le altre news

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
MERIDIANI

1
2
OLIVER
TIMOTHY
CLIFF
CLIFF
IDA
BOBO
ADRIAN
NANÌ
LEON
HAROLD
1
2

MERIDIANI

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata