extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ecco “Mastaba”, l’ultima monumentale opera di Christo
7506 barili di benzina fluorescenti galleggiano sul lago Serpentine dell'Hyde Park
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/06/2018 - Ricordate la passerella sul Lago d’Iseo? Nel 2016 The Floating Piers aveva accolto visitatori da tutto il mondo. Oggi Christo, l’Artista della “land art”, torna con una nuova opera monumentale all'Hyde Park di Londra. 
 
Inaugurata lo scorso 19 giugno The Mastaba - questo il nome della scultura temporanea che potrà essere ammirata fino al 9 settembre - è composta da 7506 barili di benzina fluorescenti dipinti ed impilati uno sull’altro a formare un tronco di piramide galleggiante, per un’altezza di poco più di 20 metri (come la Sfinge in Egitto).
 
Per poter installare la scultura a Londra Christo ed il suo team hanno dovuto superare non poche difficoltà: l’artista innanzitutto ha finanziato da solo il progetto che è costato circa 3,4 milioni di euro, vendendo opere d’arte; poi ha trascorso un anno ad ottenere i permessi dalle autorità locali e dall’organizzazione che gestisce Hyde Park, con solo due mesi e mezzo per realizzare il tutto.
Per trasportare i materiali necessari ci sono voluti oltre 70 camion, che dovevano viaggiare pianissimo per via della presenza di visitatori nel parco. 

“Ogni lavoro che facciamo è come una spedizione, qualcosa di incredibilmente rinvigorente”, ha detto Christo in un’intervista, proseguendo “amo stare qui con i lavoratori. Mi piace tutto il processo. Quel percorso è così incredibile, indimenticabile”.


 © Getty Images

Il nome è quello di una struttura a tetto piatto nata in Mesopotamia oltre 6mila anni fa che in arabo significa “panchina”. Quella realizzata a Londra è solo la "versione minore" di quella che, in progetto dal 1977, dovrebbe essere realizzata nel deserto vicino ad Abu Dhabi, che sarà di circa otto volte più alta: un parallelepipedo composto da 450mila barili di petrolio vuoti.
 
La Mastaba Londinese coincide con una mostra personale di Christo e Jeanne-Claude (19 giugno - 9 settembre 2018), presso le Gallerie Serpentine che comprende sculture, disegni, collage e fotografie inedite che raccontano più di 60 anni di attività.


Abu Dhabi Mastaba (Project for United Arab Emirates) © 1977 Christo 

  Scheda progetto: The London Mastaba
Wolfgang Volz - © 2018 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2018 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2018 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2018 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2018 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2018 Christo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Christo and Jeanne-Claude

The London Mastaba

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata