SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

UNStudio e USM a Berlino
WorkHouse, il laboratorio per la scoperta e lo sviluppo di nuovi modelli di lavoro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/07/2018 - USM, in collaborazione con UNStudio, ha inaugurato lo scorso giugno la WorkHouse nella periferia di Berlino. Dopo il successo del PlayGround al Salone del Mobile di Milano, UNStudio e USM uniscono le forze per creare possibili scenari futuri come fonte di ispirazione per il design.
 
Situata a 45 minuti a nord di Berlino, la residenza di campagna 'Wehrmühle Biesenthal' si trasforma nel laboratorio WorkHouse, scenario per l’elaborazione, la discussione e lo studio di testi sul lavoro del futuro, spaziando dall’utopia del post-lavoro all’idea di una fusione tra vita privata e professionale, esprimendo valutazioni e aprendo dibattiti. Sulla base di questa esperienza, i partecipanti formuleranno nuovi modelli di lavoro, con l'obiettivo di scoprire in che modo il design saprà fornire soluzioni per creare nuove forme di organizzazione e per soddisfare le esigenze del mondo del lavoro di domani.
 
Luogo in costante trasformazione che ora fonde lavoro, vita privata, vicinanza alla città e contatto con la natura, il Wehrmühle Biesenthal diventa il prototipo perfetto per le strutture di lavoro ibride del futuro. UNStudio ha progettato un'installazione con i moduli USM che cancellano i confini degli arredamenti e le loro funzioni. L'installazione stessa diventa un luogo di lavoro dove mangiare, discutere e rilassarsi insieme con la vista della natura circostante.

PlayLab: Workshop per sviluppare le Vision del futuro
Dal 4 al 20 giugno, all'interno della WorkHouse, USM e UNStudio hanno ospitato i PlayLab. I tre workshop, destinati a sei partecipanti ciascuno, sono stati guidati da Tellart, pluripremiato studio di design di Amsterdam. Nell'arco di ogni sessione della durata di due giorni, i partecipanti alle varie discipline hanno elaborato possibili scenari in piccoli gruppi da quattro punti di vista differenti: funzione, spazio, idiosincrasie umane, nonché lavoro e routine quotidiana.

USM Modular Furniture su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/05/2019
Crescere, interagire, pensare, imparare
'Making Places', l'allestimento USM firmato UNStudio

20/03/2019
Il Progetto HomeWork di USM
Funzionalità, vitalità e colore per gli spazi di lavoro

19/02/2019
Luce ed energia
Usm Haller E definisce gli spazi fluidi del vivere contemporaneo

30/01/2019
Una casa all'insegna del colore
USM Haller arreda un'abitazione affacciata sui fiordi norvegesi

31/08/2018
USM ottiene la certificazione Cradle to Cradle®
I prodotti USM Haller e USM Kitos M premiati per la loro sostenibilità

22/08/2018
USM a Brooklyn, tra pezzi vintage e ambienti industrial
I sistemi di arredamento USM Haller arredano lo store FORM Vintage

29/06/2018
USM arreda il Mies van der Rohe Pavillion
Lo spazio diventa una vera e propria casa contemporanea

05/06/2018
In Veneto un nuovo progetto firmato USM
Scelti i sistemi di arredamento modulare con elettricità integrata

27/04/2018
UNStudio Futures per USM
Uno spazio 'esploso', in bilico tra casa e lavoro. L'allestimento al Salone

12/02/2018
I sistemi USM arredano Polifactory
Il makerspace – fab lab del Politecnico di Milano

07/12/2017
USM per gli uffici della Fondazione Louis Vuitton
A Parigi il monumentale edificio firmato Frank Gehry

15/11/2017
Travi a vista, muri in pietra, arredi industrial
USM Haller per la ristrutturazione di Chaza Plazetta ad Ardez, in Svizzera



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
24.02.2025
Un flessibile gioco di volumi per il bagno
24.02.2025
24.02.2025
Uno scenario di colori vibranti e trame materiche per l'outdoor
le altre news

1
2
3
4
5
USM-MODULAR-FURNITURE

1
2
3
4
5
6
 »
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER MODULAR STORAGE AS DRESSER
USM HALLER
USM HALLER
1
2
3
4
5
6
 »

USM-MODULAR-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata