SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il fine dining sposa l'Architettura razionalista
Dal restauro di un bene monumentale degli anni '30 nasce un ristorante intimo ed esclusivo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/07/2018 - Dopo anni di abbandono, a Dalmine in provincia di Bergamo, rinasce un monumento dell'architettura razionalista degli anni Trenta. Al suo interno l'Osteria del Conte, un locale pubblico che trova spazio in un contesto storico; qui il contemporaneo incontra marmi austeri e si confronta con i canoni del design moderno di inizio Novecento, tra riferimenti alla scuola della Bauhaus e a Gio Ponti.

Il progetto di restauro è stato sostenuto dalla Famiglia Brembilla e firmato dall'architetto Mario Cassinelli, intervenuto su uno dei cinque beni monumentali di questo genere esistenti in Italia, una Torre Littoria del 1936 tutelata dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Culturali.

La Torre, progettata dall'architetto milanese Giovanni Greppi, si distacca dalle connotazioni tipiche di un manifesto razionalista per eccellenza come la Casa del Popolo di Giuseppe Terragni a Como, dove oggi è ospitato proprio il Museo del Razionalismo. Greppi infatti inserisce nella struttura in pietra tenera di Predappio elementi come i tubi prodotti dalla Società Dalmine, che fungono da colonne per il porticato in marmo, un riferimento simbolico all'azienda siderurgica committente, un impianto decorativo inusuale per edifici del suo genere.

Questa torre monumentale si colloca esattamente al centro della Dalmine progettata da Greppi, di cui l'edificio è parte integrante: dalla metà degli anni '20 a quella degli anni '50 infatti l'architetto realizza anche il municipio, il palazzo direzionale della società Dalmine, oltre a dopolavoro e mensa operaia, casa di riposo, chiesa, oltre ai quartieri, Leonardo da Vinci e Garbagli.

«Protagonista assoluta del progetto di interior design dell'Osteria del Conte è l'architettura stessa – spiega l'architetto Mario Cassinelli - nessun arredo se non l'essenziale, nessun ornato, nessun decoro, ma una continuità stilistica con il razionalismo, che punta a valorizzarne la tipica struttura a “sovrapposizione di scatole”, tra altezze importanti e riferimenti moderni, dal Bauhaus, a Gropius, a Mies Van Der Rohe, a Gio Ponti. Una combinazione di quinte e pareti modulate dalla luce dialoga con i materiali come  il marmo nero e il legno degli infissi, finiture che riprendono la tradizione architettonica degli anni '30, a cui si accostano i materiali contemporanei come vetro e acciaio inox scelti per evidenziare gli elementi tecnici, una soluzione che rende ancora più nitido il contrasto tra il moderno e il contemporaneo».

  Scheda progetto: Osteria del Conte
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Cassinelli

Osteria del Conte

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata