13/07/2018 - Dopo venti anni di ricerche, di sperimentazioni e di restauri a seguito dell’incendio divampato nella notte tra l’11 e il 12 aprile del 1997 che ha danneggiato profondamente l’edificio, è prossimo al termine il lungo e impegnativo intervento di restauro architettonico e strutturale, uno tra i più i complessi mai affrontati.
L' evento, organizzato dalla Società degli Ingegneri e degli Architetti di Torino, si dividerà in due giornate: quella dell'incontro il 13 luglio e quella della visita alla Cappella il 16 luglio.
Durante le due giornate si assisterà ad un incontro in cui si? esaminerà il monumento seguendo chiavi di lettura atte a offrire una visione delle sue parti distintive e si ripercorreranno le tappe salienti che hanno caratterizzato i lavori di riabilitazione e restauro impostato secondo il criterio di massimizzare, quanto più possibile, la permanenza della materia originale in opera.
![](https://img.edilportale.com/edilnews/01-guarini-cappella-della-sindone-torino.jpg)
Cupola della Cappella della Sacra Sindone, Guarino Guarini
Esperienze raccontate. Visita alla Cappella della Sindone
Incontro | venerdì 13 luglio 2018 | ore 17
Torino, Collegio Universitario Einaudi, Sala multimediale, corso Lione 24
Visita | lunedì 16 luglio 2018 | ore 17
Torino, piazza San Giovanni
Iscrizione e costi
Prenotazione obbligatoria online.
Posti limitati, priorità a Soci e Amici della SIAT che partecipano all'incontro frontale
Partecipazione euro 15 | Soci e Amici della SIAT euro 5
Maggiori informazioni:
http://siat.torino.it/tour/esperienze-raccontate-visita-alla-cupola-della-sindone/
|