interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


G.T.Design per il progetto IOC Office a New York
Cemento, cromatismi naturali e ampie vetrate: il progetto firmato dallo studio Gensler
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/08/2018 - Per la progettazione degli spazi contract e headquarter della IOC, divisione Lema a New York, lo studio Gensler ha introdotto superfici tessili dalla collezione Luoghi di G.T.Design. Le trame dal cromatismo indistinto dei tappeti Luoghi aggiungono alle conference rooms e agli uffici dirigenziali il tono caldo della fibra naturale di lana, tessuta a mano e dipinta a colpi non uniformi di colore trasparente. Dal grigio al verde del pattern irregolare, si crea un'oasi su cui posare lo sguardo mentre scorrono le ore tra mail e conference call.
 
Secondo recenti studi, il design tessile è infatti tra gli elementi che favoriscono la concentrazione e il senso di benessere negli ambienti professionali. La componente tessile impiegata nella progettazione degli uffici, aiuta a generare un maggiore senso di appartenenza e una positiva personale relazione con lo spazio.

Nel pieno della tendenza Smart Office, si cercano modelli che possano dimostrarsi maggiormente inclusivi con le dinamiche biologiche e psicologiche della forza lavoro. Riscoprire il valore delle ‘restorative niches’ consente di rispettare quindi le esigenze psicologiche e caratteriali di quella parte di lavoratori che predilige ambienti caldi e accoglienti. 

In questa direzione, la componente tessile degli spazi professionali è fondamentale nel creare luoghi in cui sia possibile ricaricare l’energia e mettere a frutto al meglio il potenziale dei lavoratori. E i nuovi progetti si attrezzano a fornire il tipo di qualità della vita che le persone scelgono o chiedono oggi. 

Disegnati sotto la guida di Deanna Comellini, progettista e art director dell’azienda bolognese, le creazioni di G.T.Design rappresentano una brillante esplosione di colori, luce e natura, che consentono all’artigianato di incontrare la contemporaneità attraverso la sperimentazione. 

G.T.Design su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/06/2020
La nuova collezione Cobblestone di G.T.Design
I tappeti in Tencel si ispirano alle pavimentazioni dei centri storici italiani

20/04/2020
I tappeti G.T.Design nell'ultimo progetto di Renzo Piano a NY
565 Broome: trenta piani nel cuore di Soho con vista sulla città

21/01/2020
Classic Blue per i tappeti G.T.Design
Intense sfumature effetto acquerello per In-Canto e In-Touch Nuance

04/12/2019
G.T.Design per la seconda edizione di MarkeTeam
In mostra un'edizione limitata della collezione di tappeti Campi di Gravità

05/06/2019
Moving Forest by Deanna Comellini
Natura, memoria e nuove tecnologie per i tappeti firmati G.T.Design

25/03/2019
G.T.Design presenta Moving Forest
La nuova collezione di tappeti in mostra al Fuorisalone

18/05/2018
'UltraNative, the origin of a contemporary sign'
I nuovi tappeti G.T.Design presentati a Milano

29/03/2018
UltraNative. Forme irregolari, pattern arcaici
I nuovi tappeti G.T.Design al Fuorisalone



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
03.02.2025
In un borgo sardo, una piccola architettura ritrovata, tra memoria e contemporaneità
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
1
2
G.T.DESIGN

LUOGHI

G.T.DESIGN

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata