extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un nuovo progetto internazionale per Politecnica
Il nuovo centro di ginnastica ritmica Luzhniki di Mosca
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/08/2018 - Politecnica, fra le maggiori società di progettazione integrata a capitale italiano, ha realizzato, per conto di ISCOM S.p.A., la progettazione delle strutture di supporto del pacchetto di copertura del nuovo centro sportivo di ginnastica ritmica Luzhniki di Mosca, progettata dallo studio russo Pride e da Metropolis Group.
Il progetto - denominato “Olympic hub” - ha previsto in particolare la progettazione, da parte di Politecnica, delle strutture di supporto della copertura per il nuovo centro di ginnastica ritmica Luzhniki, un avveniristico complesso che sta prendendo forma nel cuore del quartiere olimpico di Mosca che, proprio di recente, ha ospitato i campionati mondiali di calcio con la finale tenutasi allo stadio Luzhniki.

Il nuovo centro è destinato ad ospitare gare ed eventi sportivi e culturali, mentre al suo interno saranno comprese aree specifiche per i media, un albergo e un centro specializzato nella riabilitazione medica. Durante le gare, il complesso potrà ospitare fino a 4000 spettatori, mentre per gli eventi la capienza sarà di circa 2500 persone.

Il contributo di Politecnica è stato fondamentale per affrontare la progettazione delle strutture di supporto dell’involucro per far sì che si sposassero perfettamente con l’originale geometria pensata dagli architetti. Il design moderno ed elegante del pacchetto di copertura, 15.200 m2 totali in doppia curvatura, trae infatti ispirazione dalle onde formate dal nastro, uno degli strumenti caratteristici della ginnastica ritmica.


  Scheda progetto: Olympic Hub - Centro Ginnastica Ritmica Luzhniki
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Politecnica Ingegneria e Architettura

Olympic Hub - Centro Ginnastica Ritmica Luzhniki

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata