SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il mosaico tra citazioni Art Decò e fughe a vista
Mosaico+ presenta la nuova collezione Diamond
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/08/2018 - La fuga diventa protagonista del mosaico. Questo il concept della collezione Diamond che Mosaico+ presenterà alla prossima edizione del Cersaie. La fuga crea il disegno scorrendo tra le lastre di vetro del mosaico e accompagna lo sguardo tra le forme algoritmiche. 

Oltre al concetto di pattern
Ogni collezione di mosaici esprime le sue peculiarità: Diamond va oltre al concetto di pattern per abitare gli spazi.
 
Diamond evoca le classiche vetrate in mosaico stagnato, ma si presenta come un progetto inedito, in grado di abbandonare la sua tradizionalità a favore di forme geometriche eleganti. 
Diamond è la collezione con rimandi all’architettura sacra, con il vetro Cattedrale dalle venature dense di storia del Medioevo e a rimandi di architettura Moderna dell’Art Decò del Crysler Building di William Van Alen e dalle geometrie pure di Frank Lloyd Wright.

Diamond è colore
Può essere colorato con tinte piene e piatte o avere una superficie stonalizzata e venata. Il design inusuale premette la stuccatura tono su tono per un effetto raffinato o a contrasto per dare alla composizione un carattere più eccentrico e di tendenza.

Diamond ha un’identità forte, uno stile sintetico ed al tempo stesso volumetricamente aerodinamico e opulento perché fonde il calcolo, la geometria e il design più moderno con la storia antica dell’arte musiva Italiana.
 

Mosaico+ su ARCHIPRODUCTS

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/09/2019
Reinventare il mosaico
I nuovi progetti Mosaico+ firmati Massimo Nadalini, Studio Irvine e Kensaku Oshiro

26/08/2019
Oltre la tessera, un nuovo linguaggio
Le collezioni Mosaico+ in mostra a Cersaie 2019

19/06/2019
Mosaico+. Materia e Cromie
La nuova collezione dai colori pieni e iridescenti

14/03/2019
Mosaico+ partecipa al Fuorisalone 2019
Le collezioni Diamond e Jointed in mostra nello spazio Agape12

25/01/2019
Jointed. La ricchezza delle connessioni
Mosaico+ amplia le possibilità espressive delle superfici con una serie in vetro artistico

31/10/2018
Oltre il concetto di mosaico, oltre il concetto di pattern
Mosaico+ festeggia i dieci anni di attività con le collezioni Jointed e Diamond

24/05/2018
Oltre la geometria
Ornamental by Mosaico+. Le tessere del mosaico evocano i colori e le forme della natura

19/04/2018
WATER SPLASH - Underwater experience
Al Fuorisalone l'installazione Mosaico+, tra realtà e illusione

27/02/2018
Royal Waves: colori brillanti, intensi e luminosi
Il nuovo rivestimento Mosaico+ pensato per gli spazi a contatto con l’acqua

12/12/2017
La parete si trasforma in giardino botanico
Mosaico+ presenta il nuovo rivestimento della collezione Botanic Tale

10/07/2017
Il mosaico in una tavolozza su misura
Le tessere Mosaico+ in 5 materie e 257 colori



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

1
2
3
MOSAICO+

1
2
CUT-UP
QUILT
JOINTED
DIAMOND
CLOTH
VETRINA
CROMIE
DIVETRO
E'METALLO
CONCERTO
1
2

MOSAICO+

 
+28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
+24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
+24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
+24.04.2025
Le maniglie in ottone e alluminio firmate BIG – Bjarke Ingels Group
+24.04.2025
Palazzo Molteni, il 'pavilion urbano' firmato Vincent Van Duysen
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata