extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La ceramica si ispira al metallo ossidato e alterato dal tempo
La collezione Metamorfosi firmata da Marco Casamonti per CEDIT
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/09/2018 - Marco Casamonti firma per CEDIT la collezione Metamorfosi, un intervento nato dalla volontà di fissare la bellezza dei processi ossidativi dei metalli in un preciso momento, testimoniando e rendendo percepibile sul piano delle superfici ceramiche di nuova progettazione la progressione delle alterazioni naturali messe in atto dal tempo. 

I differenti cromatismi dei metalli, variabili in virtù delle specifiche cangianze e dei distinti riflessi propri di ciascuna famiglia, sono “fermati” su grandi lastre di ceramica dove, la superficie generosa, resistente e indeformabile è sottoposta alla sfida di bloccare il processo di ossidazione.
 
Il tempo si ferma se c’è un materiale che riesce a fermarlo” - afferma Casamonti - “e la ceramica rappresenta in tal senso la soluzione ideale”. 
La ricerca è stata finalizzata a cristallizzare, suggellandolo, un particolare punto di equilibrio estetico dove possono agire, sulla composizione, tutti quegli effetti luminosi in grado di evidenziarne la struttura superficiale. L’alterità del metallo è messa al servizio delle lastre di ceramica sulle quali sono così raccontate delle storie in cui il tempo è ancora protagonista di una costante trasformazione, anche se la sua azione metamorfica è concettualizzata in un fermo-immagine astratto. 

Utilizzando le più evolute tecnologie di produzione e forte di una profonda conoscenza dei materiali, Casamonti reinterpreta ottone, ferro brunito e acciaio satinato con ingegno e creatività. In questo progetto tecnica ed estetica si muovono all’unisono; potendo contare sull’uso di grandi formati - con dimensioni non sempre facilmente adottabili nel caso dei metalli - e sulla libertà di espressione e applicazione tanto sul piano orizzontale quanto su quello verticale, si raggiungono soluzioni innovative che si definiscono in modo inatteso nella continuità dello spazio architettonico. Decidendone il grado desiderato di imbrunimento, la quantità e la disposizione delle tracce di ruggine, di aloni e abrasioni, le eccezionali cromie dei metalli vengono fatte vivere grazie alle proprietà del materiale ceramico, usato come elemento di rappresentazione sostanziale del grado di ossidazione perfetta, con un risultato che l’autore definisce propriamente come la trasfigurazione formale de “la patina del tempo”.

CEDIT - Ceramiche d’Italia su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/01/2020
I Good Design Awards premiano Araldica di CEDIT
La collezione di Federico Pepe nella categoria 'floor and wall covering'

14/05/2019
Ricorrenze geometriche e combinazioni materiche
Policroma, la nuova collezione CEDIT firmata Cristina Celestino

17/04/2019
Una 'psichedelia da camera'. La ceramica di Federico Pepe
Il designer racconta il progetto Araldica realizzato per CEDIT

12/04/2019
Rilievi by Zaven vince il Red Dot Award
Le scenografiche lastre CEDIT premiate nella categoria 'product design'

27/03/2019
CEDIT presenta Policroma e Araldica
Le collezioni di rivestimenti firmate Cristina Celestino e Federico Pepe

12/02/2019
Rilievi by CEDIT riceve l’IF Design Award
Il progetto-scultura firmato Zaven che rompe gli schemi della ceramica

21/09/2018
Le superfici ceramiche CEDIT al MIC di Faenza
Fino al 7 ottobre la mostra 'Superfici d’autore'

04/09/2018
Matteo Nunziati per CEDIT
Tesori. Un viaggio in Oriente tra tessuti damascati e mashrabiye

28/08/2018
L’essenzialità del segno
La collezione Euridice di Giorgio Griffa per CEDIT

26/07/2018
CEDIT sostiene la seconda edizione di MADE Labs
Quattro giornate formative rivolte a designer, architetti e artisti nella cornice di Siracusa

07/06/2018
CEDIT premiata con il NYCxDESIGN Award
Selezionata la collezione Rilievi disegnata da Zaven

29/05/2018
Good Design Award per Storie di CEDIT
Il rivestimento disegnato dallo Studio Zanellato/Bortotto

25/05/2018
CEDIT presenta la mostra-installazione 'Ambienti'
Fino al 23 giugno a Campo Santo Stefano, nel cuore di Venezia



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

1
2
3
4
CEDIT-CERAMICHE-D’ITALIA

1
2
HOTEL CHIMERA
CHIMERA
ARALDICA
POLICROMA
TESORI
EURIDICE
STORIE
MATRICE
ARCHEOLOGIE
CROMATICA
1
2

CEDIT-CERAMICHE-D’ITALIA

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata