Kerakoll_LOOP

Carrera

SONICA

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Zintek entra nella Task Force Cina voluta dal Governo
Inaugurato lo showroom di Shangai per la promozione del Made in Italy
Autore: zintek
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/09/2018 - Alla presenza del Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Michele Geraci, del Governatore del Distretto di Minhang Ni Yaoming, di rappresentanti dell’Ufficio Foreign Affair del medesimo distretto, dei rappresentanti delle istituzioni italiane a Shangai, quali la Console Commerciale Ludovica Murazzani dal Consolato Generale d’Italia a Shangai e il Vice-Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina Valtero Canepa, e dell’amministratore unico di Zintek, Gianni Schiavon, si è tenuta il 1° settembre a Shangai la cerimonia di inaugurazione del nuovo showroom dedicato a Zintek. Primo spazio espositivo della società sul territorio cinese, lo showroom di 300 metri quadrati racconta la storia dell’azienda attraverso i suoi prodotti e i suoi principali progetti architettonici.

Nel corso dell’evento, il professor Geraci ha presentato l’azienda veneziana come una delle eccellenze industriali del nostro paese, degna di fare parte a pieno titolo della “Task Force Cina”, progetto voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico per rafforzare le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Italia. Zintek ha quindi il piacere di raccogliere l’invito del Governatore del Distretto di Minhang a espandere le proprie attività su territorio cinese, e il privilegio di rappresentare il Made in Italy in quello che, oggi, è il primo mercato mondiale in termini di importazioni e domanda interna.

Zintek porta in Cina la sua doppia anima: una architettonica, che ha fatto sì che il suo prodotto, il laminato in zinco-titanio zintek®, diventasse parte fondamentale di progetti di prestigio come “Vatican Chapels”, il padiglione della Santa Sede all’ultima Biennale di Architettura di Venezia, e il nuovo ospedale di Emergency in Uganda (realizzato su disegno dell’architetto Renzo Piano), e l’altra commerciale, che l’ha vista diventare da gennaio di quest’anno l’unico referente per tutti i laminati prodotti dal Gruppo Cordifin. Nel pieno del suo piano di internazionalizzazione, l’azienda di Porto Marghera allarga quindi la sua attività di export da un continente all’altro, dalla Germania ai Paesi Bassi (uno showroom è stato inaugurato ad Amsterdam nei mesi scorsi), dalla Turchia alla Corea del Sud.

Grazie alla collaborazione con prestigiosi partner cinesi e al sostegno delle istituzioni italiane in Cina – indispensabili per comprendere una cultura così lontana e affascinante - Zintek entra dunque sul mercato cinese come partner per l’architettura di pregio, proponendo non soltanto un prodotto di elevatissima qualità, ma anche la forza di un progetto imprenditoriale serio, supportato dal gruppo finanziario di appartenenza.

Lo showroom di Shangai rappresenta infatti per l’azienda la prima tappa di un percorso che affiancherà  la partecipazione a progetti architettonici in Cina alla collaborazione attiva con i partner asiatici, ai quali Zintek fornirà assistenza e consulenza tecnica, materiali di supporto e formazione per le maestranze locali, in un programma di scambio commerciale e culturale che risponde in pieno alla strategia politico-economica del nostro governo.

Nel corso dell’evento, il reciproco impegno fra Zintek e i partner cinesi è stato suggellato, oltre che dal tradizionale taglio del nastro, anche dalla “cerimonia del vino”, un rituale risalente al 600 a.C. oggi riproposto come augurio per collaborazioni fruttuose. La celebrazione si è conclusa con uno scambio di doni.

Lo showroom di Shangai rappresenta un ulteriore fiore all’occhiello per Zintek, testimonianza di un percorso portato avanti fino a oggi con solidità e competenza, ed è un nuovo passo in un viaggio internazionale che si prospetta entusiasmante.
 
ZINTEK su Edilportale.com
 











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/02/2025
I rivestimenti metallici Zintek in architettura

22/09/2023
Zintek® per la nuova Scuola primaria Tina Anselmi di Marcon (VE)
Un polo scolastico contemporaneo e funzionale

01/04/2022
Zintek entra nel mercato del debito con l’emissione di un Minibond fino a un milione di euro
L’amministratore unico Gianni Schiavon: ‘con questa operazione supporteremo il piano strategico di internazionalizzazione’

25/03/2022
Zintek presenta Zinco-Titanio in Architettura, nuovissimo trattato tecnico-scientifico sull’utilizzo dello zinco-titanio in architettura
Indispensabile strumento di lavoro destinato a progettisti e installatori, il volume di oltre 460 pagine è frutto di anni di esperienza diretta e prove di laboratorio

20/11/2020
Coperture Zintek per gli edifici dei Giardini Reali di Venezia
Un intervento di restauro conservativo che unisce antico e nuovo e ristabilisce le connessioni tra le diverse anime del luogo

04/06/2020
Zintek per l'ospedale pediatrico Emergency in Uganda
Un involucro di copertura in zinco-titanio protegge il corpo del progetto firmato da Renzo Piano

26/07/2019
Sinergie che funzionano: Zintek e il Politecnico di Milano

13/03/2019
'Zintek al Davines Village: forma e materia in architettura'
Appuntamento alla Triennale di Milano il prossimo 21 marzo

30/11/2018
Zintek riveste Davines Village
L'involucro in zinco-titanio per il progetto firmato Matteo Thun e Luca Colombo

06/11/2018
Zintek per una nuova edilizia scolastica
Sicurezza, comfort e riduzione dei costi: così sarà la scuola del futuro

23/05/2018
Zintek alla 16a Biennale di Architettura di Venezia
Dal 26 maggio al 25 novembre 2018

19/03/2018
Una vetrina per le collaborazioni virtuose fra Zintek e il territorio
I progetti del concorso Waterproof per Venezia

01/07/2016
Un ponte tra passato e futuro: Zintek alla Biennale di Architettura

26/05/2016
Zintek alle Conterie, sull’isola del vetro
Il progetto di recupero a cura di Studio Macola

24/02/2016
Zintek, progetti integrati e nuovi materiali nella riqualificazione energetica dei centri storici

18/12/2015
Materiali moderni, spirito antico
Prodotti zintek® per la nuova filiale di Friulovest Banca Credito Cooperativo di San Vito al Tagliamento

14/10/2015
Un seme di legno e laminato zinco-titanio
L’UniCredit Pavilion in piazza Gae Aulenti a Milano. Un progetto firmato Michele De Lucchi



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
02.04.2025
Faye Toogood: tra sperimentazione, gioco e materia
02.04.2025
Park alla Milano Design Week 2025: la bellezza della funzione
02.04.2025
Andreu World compie 70 anni
le altre news

1
2
ZINTEK

zintek®

ZINTEK

 
+02.04.2025
Faye Toogood: tra sperimentazione, gioco e materia
+02.04.2025
Park alla Milano Design Week 2025: la bellezza della funzione
+02.04.2025
Andreu World compie 70 anni
+02.04.2025
Il gres porcellanato per l'outdoor
+02.04.2025
On line il nuovo sito web di MDF Italia
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata