extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Non solo Cersaie: il programma di Bologna Design Week 2018
Eventi, mostre e design talk dal 25 settembre
Autore: miriam mercadante
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/09/2018 - Da martedì 25 a sabato 29 settembre, vernissage, mostre, workshop, proiezioni, visite guidate e design talks animeranno in orario post fieristico e serale il centro storico, rafforzando il ruolo centrale della comunicazione e dei contenuti sviluppati nella 36° edizione di Cersaie in fiera, e gli eventi curati in centro città da Bologna Design Week.

L’importanza crescente di Bologna Design Week nel sistema design locale e territoriale non è solo confermata dall’adesione di più di 150 partecipanti, e la messa in scena di più di 100 eventi – tra mostre, workshop, design talk e allestimenti all’interno di palazzi storici, musei, università, accademie, gallerie d’arte, teatri, case private e showroom – ma anche dal numero di importanti iniziative che hanno deciso di coincidere con i giorni di BDW ampliando il pubblico di riferimento. “Questa è la conferma che il nostro obiettivo di costruire un ecosistema condiviso è ampiamente raggiunto e va oltre le nostre aspettative” affermano i curatori Elena Vai ed Enrico Maria Pastorello.

Una quarta edizione che si preannuncia ricca di novità e di spunti progettuali e si attesta sempre più essere un progetto partecipato e di co-design a cominciare da Mappe creative di città, una selezione di cortometraggi dagli anni Venti agli anni Ottanta che disegnano un atlante della mutazione continua della città immaginata da intellettuali, architetti, artisti, provenienti dagli archivi della Fondazione Cineteca di Bologna, che consolida la collaborazione con BDW che cura l’evento.

 

Alcuni appuntamenti:

_ Custom Brand, feel the difference: progetto nato da un’idea di Stile Bottega architettura che ha coinvolto due importanti realtà dell’artigianato per realizzare delle sedute ispirate ai colori, alle forme ed alla matericità delle collezioni di tre eccellenze della moda italiana, La Perla, Fiorentini+Baker e Kangra. Un progetto tailor made che vuole esaltare lo stretto legame che esiste tra la moda e il design, intese come le due componenti fondative del made in Italy, sinonimo del “bello e ben fatto”.
Le sedute realizzate saranno visibili presso gli store Fiorentini+Baker, Kangra e nell’esclusiva location Ca’ Marsala;

_ Future brand identity, mostra dei progetti esito di un workshop organizzato con giovani neo laureati in Design del prodotto industriale, Università di Bologna, presso Fiorentini+Baker;

_ Opening Week nel nuovo Spazio b5 Studio Store Creativo – nato dalla collaborazione tra Michele Levis, fotografo di origine veneziana, Romano Venturi, artista bolognese del legno e Lorena Zuniga Aguilera, architetto cileno – con proposte selezionate di Alberti&Fuga, Antonello Ghezzi, EL, Kanz Architetti, MU Glass & Stones e, dal Portogallo, Ligia Lopes.

_ Exhibit Lab quest’anno raddoppia con due mostre che presentano prototipi, tavole, video degli studenti, esito dei laboratori di progettazione dei corsi in Design del prodotto industriale e Advanced Design dell’Università di Bologna, rispettivamente allestite nell’atrio della Scuola di Ingegneria e Architettura e all’Urban Center, grazie alla collaborazione con la Fondazione per l’Innovazione Urbana;

_ nelle stesse location, i corsi di laurea triennale e magistrale dell’Università di Design della Repubblica di San Marino presentano Progettare il comportamento, lavori degli studenti che mirano a incoraggiare comportamenti positivi attraverso l’utilizzo del behavioural design;

_ Accademia di Belle Arti di Bologna presenta una serie di incontri e mostre ambientate nelle sale storiche e presso il Museo del Tessuto e della Tappezzeria, a cura dei docenti dei corsi di laboratorio di ABABO, e dai temi ispirati alla contaminazione di moda, design, musica: Cenerentola alla moda, sfilata/performance liberamente ispirata alla musica di Rossini, Emotional light, il convegno organizzato da AIPI, Tra passato e futuro, premiazione del concorso ideato da Camst, Tu chiamale se vuoi, e tre iniziative progettate dagli studenti in occasione della Grande Festa delle Lettere.

_ Open Studios for BDW, a cura di Adiacenze e Federica Patti, un grand tour negli studi di design, architettura, grafica, musica e non solo, per scoprire il dietro le quinte delle maestranze creative che operano in città, tra i quali Collegio Venturoli (Barbara Baroncini, Gianluca Capaldo, Giacomo Gresleri, Simona Paladino), Cronopios, Housatonic, Lab Cipolla, Leggere Strutture, Magilla Guerrilla, Nelumbo Open Project, Roof videodesign, Squadro, Studio Soundlab, Visual Lab;

_ Adiacenze presenta inoltre la prima linea di cover di WOOD’D realizzata in collaborazione con gli artisti presenti in galleria.



 
Il programma completo di Bologna Design Week 2018 è pubblicato sul sito www.bolognadesignweek.com dal quale è possibile scaricare gratuitamente l'app BDW18 con la mappa interattiva e il calendario eventi day by day.


 

  Scheda evento:
25-29/09 BOLOGNA
Bologna Design Week 2018


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

  Scheda evento:
25-29/09 BOLOGNA
Bologna Design Week 2018

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata