Dimensione testo  |
|
Mosaico in marmo © Giulio Candussio
13/09/2018 - Per la prima volta a Venezia, Homo Faber una grande mostra-evento esclusivamente dedicata alle eccellenze dei mestieri d’arte di tutta Europa e organizzata dall’elvetica Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship che si terrà presso la Fondazione Giorgio Cini dell’Isola di San Giorgio, dal 14 al 30 settembre 2018.
Un evento culturale di rilevanza internazionale, che intende valorizzare il meglio dei mestieri d’arte, contemporanei e tradizionali, e dei loro legami con il mondo del design.
La mostra è un viaggio alla scoperta dei maestri d’arte e delle loro competenze, attraverso dimostrazioni dal vivo ma anche con l’ausilio delle più sofisticate tecnologie di realtà virtuale, un'opportunità per ascoltare le opinioni e le esperienze dei maestri, partecipando a un programma di conferenze sul tema della creatività e dell’artigianalità.
Homo Faber è la celebrazione dell’estro creativo e del talento manuale: dal gioiello alle biciclette su misura, dai mestieri più rari ai più preziosi.
16 in tutto le sezioni tematiche che, da metà settembre, abiteranno per due settimane gli spazi della Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore.
Una pluralità di materiali e tecniche intersecano design, arte, talento creativo. Dalla cantieristica navale per l’esemplare recupero di uno yatch di 22 metri degli anni trenta alla maestria artigiana applicata alle tecnologie e alla meccanica dei mezzi di trasporto come nel caso della Ferrari F40; dai capi d’alta moda di Dolce e Gabbana, Capucci, Chanel ai marchi del lusso come Venini, Cartier, Hermés, Van Cleef & Arpels; dal restauro delle opere d’arte all’interior design.
Tra i curatori di fama internazionale: Michele de Lucchi, Judith Clark, Jean Blanchaert, Stefano Boeri, India Madhavi.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Best of Europe - Sala degli Arazzi, a cura di Jean Blanchaert e Stefano Boeri Architetture Immaginarie - Sala Carnelutti, a cura di India Mahdavi Creativity and Craftsmanship – Il Cenacolo Palladiano, a cura di Michele De Lucchi
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|