extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Dalla sperimentazione sulla materia alle grandi lastre
I nuovi rivestimenti ceramici firmati Emilgroup
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Vulcanika, Provenza Vulcanika, Provenza
04/10/2018 - Emilgroup presenta le novità dei 4 brand del gruppo: le sperimentazioni materiche di Provenza e Viva, le lastre tecniche in grande formato di Ergon, il marmo rivisitato da Emilceramica. Debora Laterza, Marketing and Communication Director di Emilgroup, racconta le nuove collezioni presentate durante l’ultima edizione del Cersaie.



Terracquea, Provenza 

Provenza interpreta con Terracquea le antiche lavorazioni degli elementi naturali. La collezione si compone di due progetti, le Terre e le Aquee.
 
Disegni lievemente irregolari e superfici mosse caratterizzano le Terre, disponibili in quattro nuance: dal color paglia al color cenere, tutti i colori sono opachi, materici, corposi, polverosi per esprimere le caratteristiche intrinseche dei materiali cotti. Dalla smaltatura delle terrecotte si ottengono le maioliche Aquee: superfici lucide che riprendono i riflessi vibranti e i riverberi dell’acqua, le sfumature. Le majoliche Aquee sono proposte in 5 colori pastello in formato 15x15, lucide e non rettificate.
 
Vulcanika, Provenza
Due le anime che compongono la collezione Vulcanika: Lavika, ispirata all’omonima pietra, e Raku, dedicata all’antica tecnica giapponese di ossidazione della ceramica. Lavika presenta una superficie opaca in cinque colori combinabili: due caldi, due freddi, un bianco neutro.   
Raku richiama il processo di cottura tradizionale giapponese, durante il quale l’oggetto è estratto incandescente dal forno. Sei i colori, metallici e lucenti, accostabili alle proposte matt di Lavika. Vulcanika si completa con motivi tridimensionali che moltiplicano le possibilità espressive e le combinazioni di posa. 
 
Grain Stone, Ergon
Per la collezione Grain Stone Ergon punta sull'estetica essenziale e primitiva del granito, di cui riproduce la trama ricca e complessa.
La collezione è disponibile in due varianti grafiche: Fine Grain, (grana fine), e Rough Grain, (grana grossa), entrambe possibili nelle versioni naturale, lappata e tecnica, per indoor e outdoor. Completa il progetto Grainstone il decoro Cage: ispirato ai tavoli da taglio delle marmerie, è caratterizzato da una serie di tagli ed incisioni longitudinali, trasversali e obliqui.
 
Woodtouch, Ergon
Con la collezione Woodtouch Ergon individua sei diverse sfumature di colore del legno di rovere, nelle versioni spazzolato e verniciato. Le varianti trasferiscono sensazioni tattili diverse, dalla più morbida pensata per gli interni, alla più ruvida ideale per gli ambienti esterni più scivolosi. 
 
Yaki, Viva
Viva sceglie l’antica tecnica giapponese dello shou sugi bhan come ispirazione per la collezione Yaki. Lo shou sugi bhan è una modalità di bruciatura della superficie del legno di cedro nata per impedire il passaggio dell’acqua e far crescere la durata e la resistenza del legno stesso nel tempo. L’effetto della collezione Yaki è un legno dal colore morbido e brunito.
Il colore diventa così il fulcro di un processo creativo dalle infinite possibilità. Yaki offre quattro varianti, ciascuna declinata in 2 formati: 20x120, 10x30. Le potenzialità creative di Yaki si amplificano con un decoro ‘cassettone’ Doressa, nel formato 80x80.
 
Tele di Marmo, di Emilceramica 
Si arricchisce la collezione Tele di Marmo con il progetto Reloaded: alla collezione, composta da quattro diversi marmi naturali e lappati disponibili in grandi lastre, si affiancano 5 nuove proposte che approfondiscono ulteriormente l’interpretazione del marmo. 
Il calacatta Gold Canova si ispira al prezioso marmo di Carrara. Marfil Ordonez richiama le venature tenui del marmo iberico per eccellenza.  Fossil brown Malevic racconta il fascino del marmo dai colori decisi e forti. Quarzo Kandinsky è attraversato da venature giallo dorate, dai tratti più o meno intensi. L’onice Klimt è una superficie caleidoscopica di sfumature di grigio, dal più chiaro al più intenso.

Emilgroup su ARCHIPRODUCTS


Terracquea, Provenza


Vulcanika, Provenza


Grainstone, Ergon


Wood touch, Ergon


Yaki, Viva


Tele di Marmo Reloaded


Terracquea, Provenza


Terracquea, Provenza


Vulcanika, Provenza


Vulcanika, Provenza


Grainstone, Ergon

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/10/2022
Emilgroup Project Awards: proclamati i vincitori della prima edizione
Il concorso internazionale dedicato ai migliori progetti architettonici realizzati con i rivestimenti del brand di Fiorano Modenese

10/10/2019
Dal terrazzo veneziano alle pietre messicane
I nuovi rivestimenti ceramici firmati Emilgroup

13/03/2019
Emilgroup a MADE expo 2019: spazio all’innovazione

10/01/2019
Emilgroup presenta il progetto Level
Grandi superfici in ceramica modulari e versatili



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

Terracquea, Provenza
Vulcanika, Provenza
Grainstone, Ergon
Wood touch, Ergon
Yaki, Viva
Tele di Marmo Reloaded
Terracquea, Provenza
Terracquea, Provenza
Vulcanika, Provenza
Vulcanika, Provenza
Grainstone, Ergon
Yaki, Viva
Yaki, Viva
Yaki, Viva
Tele di Marmo Reloaded
Tele di Marmo Reloaded
Tele di Marmo Reloaded
Tele di Marmo Reloaded
1
2
3
4
5
6
EMILGROUP

Facciata ventilata

EMILGROUP

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata