extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La stufa Philo di MCZ si rinnova
Struttura ermetica, alti rendimenti, basse emissioni, fiamma più ampia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/10/2018 - Philo, tra le stufe best seller di MCZ, viene riproposta secondo il nuovo standard tecnologico del brand: struttura ermetica, alti rendimenti, basse emissioni, fiamma più ampia e scenografica.

Un design tutto nuovo mantiene intatta la caratteristica più gradita della “vecchia” Philo: la possibilità di regolare i flussi d’aria frontali in più direzioni. Aprendo lo sportello sul top, si accede a due manopole, una sul lato sinistro e una sul lato destro, con le quali si può gestire a piacere la direzione del flusso di calore. Un terzo ventilatore, sul retro, può essere canalizzato per riscaldare più stanze, anche non contigue o su piani diversi della casa.

Rispetto alle altre stufe a profondità ridotta, Philo ha un serbatoio pellet particolarmente ampio, di circa 40 litri, che corrispondono a circa una giornata e mezza di funzionamento continuo.

Ulteriori caratteristiche di questo prodotto sono:

- gestione evoluta e ancora più intuitiva con il nuovo sistema operativo Maestro: questa stufa si può comandare via smartphone sia a casa che fuori casa con un’applicazione dedicata (Maestro); è previsto come opzione anche un pannello comandi digitale autoinstallante (tecnologia plug&play), molto discreto, che si può montare e sfilare a destra o a sinistra della stufa;

- velocità di accensione: grazie ad una candeletta ceramica, la fiamma appare in meno di tre minuti, con una diminuzione dei tempi di accensione del 40% e una sensibile riduzione dei consumi elettrici;

- silenzio assoluto, quando vuoi tu: la funzione No-Air consente di escludere totalmente la ventilazione forzata della stufa, garantendo massima silenziosità e tutto il piacere del calore diffuso in ambiente per convezione naturale;

- nuovo motoriduttore “brushless” brevettato: realizzato in esclusiva per MCZ, è utilizzato nella coclea di caricamento pellet; rispetto ai motoriduttori tradizionali, è più potente, più silenzioso e meno energivoro (consumi elettrici ridotti del 90% rispetto ai motori tradizionali).

MCZ GROUP su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/08/2019
Le proposte MCZ per le ristrutturazioni
I sistemi a pellet o a legna intelligenti e sostenibili

27/05/2019
MCZ presenta Reflex
L’interpretazione emozionale del fuoco firmata da Michael Geldmacher

02/04/2019
Il fuoco secondo Patricia Urquiola, Michael Geldmacher e Paola Navone
Tre progetti inediti firmati MCZ

07/02/2019
Le novità MCZ per stufe e camini
Brevetti e tecnologie per una combustione sempre più pulita ed efficiente

30/11/2018
Raam, la stufa "salvaspazio"
MCZ lancia il modello a pellet di soli 28,2 cm di spessore

13/11/2018
Ray, la stufa MCZ ideale per spazi ridotti
Volumi compatti rivestiti in pietra o ceramica

02/11/2018
MCZ presenta 'Fuoco Dentro'
Il progetto di storytelling digitale che racconta tutta l'emozione del fuoco

10/10/2018
La collezione Plasma di MCZ si amplia con nuove versioni
I camini a legna angolari e trifacciali ad alte prestazioni

26/09/2018
Meglio una stufa o un caminetto?
Le soluzioni MCZ Group

09/07/2018
MCZ presenta la tecnologia Maestro
Un vero e proprio micro-computer integrato nella stufa

09/03/2018
Le novità 2018 firmate MCZ Group
Alte performance, efficienza energetica, ecosostenibilità

05/02/2018
MCZ Group partecipa a Progetto Fuoco 2018
Tra le novità in mostra la famiglia di camini a legna Plasma

22/01/2018
Dal 1° gennaio etichetta energetica anche per stufe e caminetti
I prodotti MCZ e Sergio Leoni con le più alte classi di efficienza energetica

06/12/2017
Un giardino d'inverno a basso impatto ambientale
La stufa a pellet Thema di MCZ per un progetto di bioedilizia in Bretagna



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
24.04.2025
Le maniglie in ottone e alluminio firmate BIG – Bjarke Ingels Group
le altre news

MCZ-GROUP

1
2
3
4
5
CURVE CORE
MOOD CORE
MAKO
VIVO 70 WOOD
QBOX 60
MIDA
GHEA
SUITE
TEIA
PLASMA 115B WOOD
1
2
3
4
5

MCZ-GROUP

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata