SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Bella Vista: l'invisibile confine tra intervento e contesto
Messner Architects “interpreta” la topografia della Val Gardena
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/11/2018 - Per incrementare il valore e la popolarità delle Dolomiti, la Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis Unesco ha incaricato Messner Architects di creare gli standard architettonici, paesaggistici e grafici per i punti di osservazione panoramici ubicati in tutto il sito, dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 2009.
Il primo punto panoramico è stato inaugurato nel 2015 sul Monte Specie in Valle di Braies. Il belvedere Bella Vista, a Santa Cristian di Val Gardena, è stato invece completato il mese scorso.

Visto il contesto altamente sensibile dell'intervento, l'idea principale è stata quella di creare una struttura strettamente legata al contesto in cui è inserito. Anziché aggiungere corpi e masse al paesaggio si è pensato di trasformare lo stesso. Tramite un ipotetico taglio nel terreno e il sollevamento di parti di esso, è nata così una nuova interpretazione della topografia.
L'idea centrale rimane quella di unire natura e struttura facendo svanire il confine tra intervento e contesto e contemporaneamente stabilendo un dialogo tra i due.
La struttura dell'involucro è realizzata in acciaio, riempita con terreno locale. Nella parte centrale è dotata di una bussola di orientamento con l’elenco delle cime visibili e con informazioni su paesaggio e geologia.


  Scheda progetto: BELLA VISTA II
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: BELLA VISTA I
Elisabeth Berger
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
©messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Messner Architects

BELLA VISTA II
  Scheda progetto:
Messner Architects

BELLA VISTA I

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata