extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Engie Italia inaugura a Bicocca il suo Headquarter
Trasparenza e sostenibilità: l’edificio firmato Park Associati risponde ai valori dell’azienda
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/11/2018 - Lo studio di Architetti Park Associati firma la sede italiana dell’azienda Engie, un progetto che risponde ai valori dell’Azienda: trasparenza, unione, sostenibilità.
 
Si tratta della ristrutturazione di un edificio di scarsa qualità architettonica costruito nei primi anni ’80 e ormai datato dal punto di vista energetico e distributivo. Il progetto restituisce al tessuto urbano un immobile contemporaneo, congruo allo sviluppo dell'area Bicocca, resa recentemente più strategica dall'apertura della fermata della metropolitana.
 
“Si è scelto di spostare il baricentro di connessione al tessuto urbano con un adeguamento volumetrico delle due reception al pianoterra; di mantenere l’importanza della zona a verde attualmente visibile anche da strada e di ripensare soprattutto la flessibilità degli spazi interni ad uffici nonché il sistema dei fronti, per adeguarli alle necessità attuali di risparmio energetico e di isolamento acustico. Il tutto riproporzionando e ricalibrando la composizione dei volumi, scomponendo l'edificio e arrivando ad una configurazione molto piu` leggera ed articolata”, affermano i progettisti.
 
Punto di primissimo piano del progetto è la plusvalenza nel funzionamento energetico di tutto l'immobile con l'obiettivo di raggiungere standard di eccellenza. La nuova sede è infatti un esempio concreto e virtuoso di riconversione intelligente, di efficienza e di basso impatto ambientale: 15.000 mq distribuiti su sei piani fuori terra che accogono 700 dipendenti, classe energetica AA, un sistema di illuminazione a LED, domotizzato e automatico, che sfrutta la luce solare esterna limitando quindi i consumi energetici. Tutto questo, unito all’impianto fotovoltaico e a quello di climatizzazione a pompe di calore, permette un grande risparmio in termini di emissione di CO2 in atmosfera.

La nuova facciata in doppio vetro camera strutturato da terra a soffitto esaspera la trasparenza dell'involucro e permette piena connessione visiva tra ambienti lavorativi e ambiente esterno, enfatizzando nel frattempo la trasparenza della struttura.

Gli elementi innovativi utilizzati nel progetto hanno permesso alla sede di ENGIE Italia di conseguire la prestigiosa certificazione LEED Platinum for New Construction - Leadership in Energy ad Environmental Design.

  Scheda progetto: Engie Headquarters
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Diego De Pol
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park Associati

Engie Headquarters

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata