extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mendrisio: il Teatro dell’Architettura di Mario Botta
Uno strumento a favore del dibattito culturale sull’architettura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/11/2018 - Offrire uno strumento a favore del dibattito culturale sull’architettura è l’obiettivo che ha mosso l’Università della Svizzera italiana e la Fondazione Teatro dell’architettura a promuovere la costruzione di un nuovo edificio, il Teatro dell’architettura, all’interno del Campus  universitario dell’Accademia di architettura di Mendrisio. Il Teatro dell’architettura, progetto da Mario Botta, è posto sull'angolo sud-ovest di Palazzo Turconi e fa da contrappunto all'edificio della Chiesa dei Cappuccini, posto sull'angolo nord-est.

Ha un diametro di 27 metri e una superficie totale di circa 3000 metri quadrati. È un edificio a pianta centrale circolare con tre piani fuori terra e due livelli interrati collegati a Palazzo Turconi e all'ospedale Beata Vergine.
I piani fuori terra ospitano attività espositive mentre quelli interrati sono utilizzati come aule scolastiche, archivi e depositi.

La tipologia dell'edificio rimanda a quella del “teatro anatomico”. Lo spazio espositivo è disposto attorno ad uno spazio vuoto centrale sormontato da una copertura a forma di tenda mentre le vie di circolazione sono poste nell'anello perimetrale.
Gli spazi interni sono illuminati da un lucernario centrale posto sulla sommità della copertura e da uno esterno che corre lungo l'intero anello perimetrale.

Unico nel suo genere, il Teatro dell’architettura intende contribuire significativamente alla nuova immagine identitaria dell’Accademia di architettura del Campus Mendrisio: un laboratorio di idee e di eventi, un luogo di sperimentazione, infine uno strumento contemporaneo che dovrà essere in grado di percepire e trasmettere le tendenze culturali in atto.


  Scheda progetto: Theatre of Architecture
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Botta Architetti

Theatre of Architecture

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata