extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Bologna, nuovo complesso scolastico Carracci
Al via il concorso di progettazione in due fasi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/11/2018 - Il Comune di Bologna ha bandito un concorso di progettazione per individuare la soluzione progettuale più idonea per la nuova sede della scuola sia dal punto di vista dell'immagine generale e di inserimento nel contesto sia dell'aspetto architettonico, edilizio, impiantistico, strutturale e funzionale. Si prevede di affidare al vincitore del concorso tutti i livelli di progettazione.
Tutte le scelte progettuali dovranno assicurare la sostenibilità ambientale, l'edificio scolastico dovrà essere ad altissima prestazione energetica.

L'edificio esistente che ospita attualmente la scuola, non risponde più dal punto di vista strutturale, energetico e didattico alle attuali esigenze funzionali e pertanto l'Amministrazione Comunale, proprietaria dell'immobile, ha deciso di procedere con la demolizione e ricostruzione in sito, i concorrenti dovranno quindi considerare l'area dell'intervento libera da ogni costruzione.

L'area di progetto si trova al margine sud-ovest del territorio urbanizzato, nel quartiere Porto-Saragozza, nella zona in cui la collina si alza sopra la città. La scuola media esistente deve essere sostituita con un nuovo complesso scolastico costituito da una scuola primaria (5 classi) e da una scuola secondaria di primo grado (9 classi). 
Il costo stimato per la realizzazione dell'opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, è di € 4.827.439,00, al netto di I.V.A.

Giuria
- Arch. Francesco Evangelisti, nominato dall'Ente Banditore, Presidente della Commissione; 
- Arch. Giulio Cosentino, nominato dall'Ente Banditore,
- Arch. Ernesto Antonini, nominato dall'Ordine degli Architetti PPC e dall'Ordine degli Ingegneri,
- Arch. Alessandro Cimenti, nominato da INARCASSA,
- Ing. Maria Luisa Tempesta, nominato da Fondazione INARCASSA

Premi
- Al primo classificato sarà affidato oltre al completamento del progetto di fattibilità tecnico-economica, anche la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione;
- Al 2°, 3°, 4° e 5° classificato verranno attribuiti 5.000,00 euro ciascuno

Consegna 1a fase entro il 14 gennaio 2018.



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Bologna

Complesso Scolastico Carracci

Concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi, in modalità informatica, per la realizzazione dell’intervento innovativo di rigenerazione del nuovo complesso scolastico Carracci.



ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata