-->
-->



SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Le composizioni di Escher prendono vita in un hotel
Architetture impossibili e illusioni ottiche per un’esperienza fuori dal comune
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/12/2018 - Tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati rapiti dai disegni impossibili di Maurits Cornelis Escher (1898-1972) artista olandese celebre per le sue litografie surrealiste che infrangono la legge di gravità e creano spazi impossibili confondendo mente e sensi.
E c'è una ragione per cui alcune delle litografie di Escher sono state classificate dallo stesso autore "costruzioni impossibili". Non si è mai pensato che potessero esistere dal momento che le leggi della fisica non lo consentirebbero. Questo fino all'arrivo di Studio 10 e del suo ultimo progetto.

Lo studio cinese ha infatti recentemente ridisegnato le dieci camere dell’Other Place Hotel Guilin nella contea di Pingle, in Cina, assegnando ad ognuna un tema diverso.
Due delle 10 camere, rinominate Dream e Maze, sono ispirate alle opere di Escher: la prima, Dream, utilizza i toni del rosa pallido per creare l'illusione di uno spazio infinito; la seconda, Maze, è sui toni del verde. 
Entrambe sono un’esperienza fuori dal comune: elementi 2D vengono mescolati ad elementi tridimensionali, porte e scale conducono a porte dorate, dietro le quali potrebbero esserci un sentiero verso una foresta segreta o altre esperienze inaspettate che di sicuro sorprendono gli ospiti dell’albergo. Non è forse questa la sensazione che avrà provato Alice una volta entrata nel Paese delle Meraviglie?

Il fondatore dello Studio 10, Shi Zhou, da sempre estimatore di Escher, ha affermato che durante la prima visita in cantiere, quando le due stanze d’albergo erano ancora in cemento a vista, gli sono venuti in mente angoli e archi della litografia del Belvedere (una delle architetture impossibili più celebri di Escher). Di qui l’ispirazione per Dream e Maze.

La realizzazione non è però stata così semplice. Per ottenere l'effetto onirico desiderato, il team guidato da Zhou ha dovuto trovare dei trucchi per nascondere i componenti “del mondo reale” come i vari apparecchi di illuminazione ed elettronici, nascosti dietro una serie di porte dipinte di nero al fine di non intaccare la natura incontaminata e surreale dello spazio.

  Scheda progetto: Maze
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Dream
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
21.03.2025
Casa GB, un tributo all’arte del colore di Le Corbusier
le altre news

  Scheda progetto:
Studio 10

Maze
  Scheda progetto:
Studio 10

Dream

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_outdoor
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata