extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


LignoAlp a Klimahouse
Lo stand firmato Harry Thaler espone esempi di edifici in legno e il progetto CasaMade
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CasaMade, LignoAlp CasaMade, LignoAlp
22/01/2019 - LignoAlp partecipa a Klimahouse esponendo diversi progetti di edifici in legno sulla superficie di oltre 100 metri quadrati curata da Harry Thaler, architetto e designer altoatesino. Lo spazio è scandito da un suggestivo bancone che riproduce la struttura di una parete in legno e da una serie di sedute sovradimensionate che simboleggiano i tronchi di un albero.

Il visitatore si immerge così nel mondo dell’edilizia in legno e dei numerosi progetti realizzati dal brand: dai moderni edifici abitativi mono o plurifamiliari, a scuole e asili, fino al contract e a condomini multipiano. 
 
Fra i progetti più significativi c'è CasaMade, la residenza unifamiliare concepita nell'ottica dei risparmio energetico e del comfort abitativo. L'unità è stata realizzata completamente in legno non trattato, sia come struttura lasciata a vista all'interno in abete bianco e rosso, sia come pelle esterna, realizzata con listelli di larice e utilizzando i sistemi a telaio X-Lam.

Per garantire la durabilità il progetto presta particolare attenzione allo studio dei dettagli, come l’attacco a terra, l’imbotte delle finestre e l’intercapedine di ventilazione della facciata. L’impatto sulle risorse idriche è inoltre minimizzato grazie all’utilizzo di dispositivi idraulici a basso consumo e di un pozzo disperdente. 

LignoAlp su Archiproducts

  Scheda progetto: Casa MaDe
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/06/2020
Lignoalp. Abitare sostenibile
Il nuovo progetto Parco dei Gelsi realizzato coi principi della bioarchitettura

09/04/2020
LignoAlp realizza a tempo record un progetto a Berlino
L'edificio in legno 'bercahaus' completato il 21 giorni

07/10/2019
Architettura e natura
LignoAlp definisce i confini puliti ed essenziali di Villa Zoe

31/07/2019
LignoAlp per Residenza Fermata 21 a Lugano
Efficienza, tecnologia e benessere per il progetto firmato Nicola Probst

19/10/2018
LignoAlp per il progetto tutto legno di BabyLife in CityLife
Il primo asilo nido 'green' di Milano

15/10/2018
LignoAlp per il primo asilo nido 'green' di Milano
BabyLife. Nel cuore di CityLife il progetto firmato da 02 Arch Studio

02/07/2018
LignoAlp alla Biennale di Venezia
Il progetto firmato Terunobu Fujimori per l'allestimento Vatican Chapels

16/04/2018
LignoAlp a La Biennale di Venezia per il Vatican Chapels della Santa Sede
Collaborazione con l’architetto Fujimori

26/01/2018
LignoAlp per il rifugio Oberholz di Peter Pichler
In Alto Adige una reinterpretazione della baita tipica delle Dolomiti



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.04.2025
I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
22.04.2025
Le lampade allegre e oniriche di Established & Sons
22.04.2025
Trame di metallo tridimensionali
le altre news

CasaMade, LignoAlp
CasaMade, LignoAlp
CasaMade, LignoAlp
CasaMade, LignoAlp
CasaMade, LignoAlp
1
2
LIGNOALP-BY-DAMIANI-HOLZ&KO

Pareti in legno a pannello (x-lam)

LIGNOALP-BY-DAMIANI-HOLZ&KO

  Scheda progetto:
Mirko Franzoso Architetto

Casa MaDe

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata