extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


8 opere di Wright candidate a Patrimonio dell’Unesco
Per conoscere l’esito finale sarà necessario attendere quest’estate
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/01/2019 - Otto edifici progettati da Frank Lloyd Wright, considerato ad oggi il più grande architetto americano del XX secolo, potrebbero entrare a far parte della prestigiosa World Heritage List Dell'Unesco.
A proporre ed avviare le procedure di candidatura la Frank Lloyd Wright Building Conservancy, istituzione con sede a Chicago – della quale sono rispettivamente presidente e direttore esecutivo Edith Payne e Barbara Gordon – deputata alla conservazione storica del patrimonio architettonico e degli interni progettati da Frank Lloyd Wright, nonché allo studio della sua carriera e opera.
 
Il National Park Service ha presentato la nomina al World Heritage Center a Parigi il 20 novembre 2018 e per conoscere l’esito di quella che per ora è solo una proposta sarà necessario attendere l’estate: a luglio, infatti, tutte le candidature pervenute saranno oggetto di valutazione da parte degli specialisti che prenderanno parte al World Heritage Meeting, in programma nella città di Baku, in Azerbaigian.
 
Solo allora sapremo se gli edifici selezionati – considerate all’unanimità tra le più rappresentative della sua lunga carriera, come Fallingwater e il Solomon R. Guggenheim Museum – diverranno Patrimonio dell’Umanità affiancandosi a iconiche architetture come il Taj Mahal in India o l’Acropoli di Atene in Grecia.
 
Ecco gli edifici candidati:

1. Unity Temple (1906-1909, Oak Park, Illinois)

Ph. © Photo courtesy of the Unity Temple Restoration Foundation



2. Frederick C. Robie House (1910, Chicago, Illinois)

Ph. © Nick Abele


3. Taliesin (1911-1959, Spring Green, Wisconsin)

Ph. © Andrew Pielage


4. Hollyhock House (1918-1921, Los Angeles, California)


Ph. © Joshua White


5. Fallingwater (1936-1939, Mill Run, Pennsylvania)


Ph. © Photo courtesy of the Western Pennsylvania Conservancy


6. Herbert e Katherine Jacobs House (1936-1937, Madison , Wisconsin)


Ph. © Joe Koshollek


7. Taliesin West (1938, Scottsdale, Arizona)


Ph. © Andrew Pielage


8. Solomon R. Guggenheim Museum (1956-1959, New York, New York)


Ph. © Photo courtesy of the Solomon R. Guggenheim Museum


 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata