07/01/2019 - I maestri e le loro spettacolari opere in una collana di monografie da collezione: Renzo Piano, Zaha Hadid, Massimiliano Fuksas, Norman Foster e tanti altri.
I grandi architetti contemporanei sono protagonisti indiscussi della scena culturale mondiale. Le loro opere più celebri e quelle in corso di realizzazione vengono illustrate e spiegate con passione e rigore da autorevoli specialisti d’architettura. Con ogni monografia di questa prestigiosa collana scopriamo gli uomini, le idee e gli stili alla base dei progetti architettonici più celebri al mondo. Testimonianze imponenti che attraversano il nostro tempo e lasciano una impronta importante nella storia universale delle arti.
I GRANDI ARCHITETTI MODERNI SI RACCONTANO
In ogni volume di grande formato di questa prestigiosa collana, un’inedita sezione introduttiva ci svela la visione dell’architetto: interviste, anche esclusive o riflessioni personali o aneddoti dei collaboratori.
Pagina dopo pagina la presentazione delle opere principali a cura di autorevoli esperti ci permette di inquadrare il periodo storico, l’idea di architettura, gli elementi di originalità e le influenze nel percorso progettuale, culturale e creativo dell’architetto. Spettacolari fotografie a colori, illustrazioni e bozzetti originali completano le sezioni di queste preziose monografie e fanno della collana I Maestri dell’Architettura. Collector’s Edition, un’opera di grande prestigio.
IN OGNI USCITA: UN VOLUME DA COLLEZIONE DEDICATO A UN GRANDE ARCHITETTO
- 96 PAGINE
- GRANDE FORMATO
- SPETTACOLARI FOTOGRAFIE A COLORI, ILLUSTRAZIONI, SCHIZZI E DISEGNI TECNICI.
I Maestri dell’Architettura. Collector’s Edition è in edicola dal 28 dicembre oppure è disponibile on-line sul sito www.maestriarchitetturahf.it con un’offerta imperdibile.
|