17/01/2019 - Ristorante, banco, salotto, scuola di cucina, sono solo alcuni dei principali angoli all’interno del Ristorante Piazza Mercato, un edificio di circa 1200 mq adiacente alla stessa Piazza che ospita le Torri Camuzzi, uno dei simboli della città di Pescara, totalmente ristrutturato dall’architetto Michele Mezzina.
Piazza Mercato nasce come un luogo polifunzionale dove le esperienze si intersecano, creando una rete di botteghe (banchi) che collaborano all’unisono per rendere questo spazio un’esperienza di incontro e di rifugio, ma anche un luogo di apprendimento e di conoscenza, in cui socializzare e chiacchierare, proprio come avveniva nei vecchi mercati rionali.
Oltre 300 posti a sedere per mangiare ciò che si desidera oltre a poter fare normalmente la spesa ai banchi scegliendo tra le materie prime in vendita all’interno del mercato stesso.
Gli interni rispecchiano l’anima sfaccettata di Piazza Mercato, una ristrutturazione calibrata in cui il vecchio e il nuovo convivono in armonia. Pareti lasciate volontariamente grezze e voltine in tufo fanno da sfondo ad arredi contemporanei che definiscono uno stile industriale.
Lungo tutto il pavimento, su tutti i 3 piani del ristorante, per un totale di oltre 1100mq, corre il pavimento in ceramica declinato in diverse geometrie. Un decoro geometrico dà il benvenuto all’ingresso, seguito dagli eleganti fondi esagonali antracite, protagonisti nelle sale da pranzo, sulle terrazze e nell’area esterna.
|