SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Carte da parati in ceramica ultrasottile
Il progetto Wonderwall di Cotto d’Este
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Dream Dream
05/02/2019 - Cotto d’Este presenta Wonderwall, il progetto che interpreta attraverso lastre di Kerlite le decorazioni delle carte da parati. 

Con Wonderwall il brand ripropone, in maniera completamente inedita, i disegni più originali per decorare gli ambienti attraverso il gres porcellanato laminato ultrasottile e maxiformato, conservando le caratteristiche di resistenza, inalterabilità nel tempo e praticità. 

Le grandi lastre sottili in Kerlite – le prime al mondo con spessore di soli 3,5 mm - diventano delle tele bianche su cui Cotto d’Este proietta pattern e suggestioni. Grazie ad una nuova tecnologia di stampa, l’azienda riesce a conferire alle immagini precisione e tridimensionalità.

Piccole porzioni di pareti possono così diventare architetture in grado di caratterizzare l’ambiente e catalizzare su di esse l'attenzione, senza spezzare l'armonia con il contesto, spazi scenografici che danno profondità in assenza di interventi architettonici volti a creare nuove pareti, quinte o archi. Si tratta di giochi prospettici che rendono protagonista un muro, tra colore e disegni grafici.

Con 4 nuovi soggetti, la collezione Wonderwall amplia ora la proposta di temi decorativi: Zen, Dream, Jungle, e Frame
 
Zen ha un carattere delicato e gentile, ideale per ambienti dallo stile contemporaneo. Le tonalità chiare scelte per questo tema permettono, infatti, di dare vita a spazi architettonici luminosi e accoglienti. 
 
Dream rimanda a un mondo onirico dall’animo fiabesco ed incantato, con disegni e tonalità ispirati alla natura per ricreare un ambiente magico.
 
Si ispira alle ultime tendenze nel mondo della decorazione Jungle, che richiama una natura lussureggiante, esotica, primordiale. I toni vivaci e i disegni irregolari riescono ad arricchire e a fare da sfondo sia ad ambienti dallo spirito più contemporaneo che dal gusto più classico.
 
Disegni geometrici ed echi pittorici cubisti definiscono infine Frame, soggetto astratto e ricercato, adatto agli spazi più sofisticati. Grazie alle nuances tenui utilizzate, questo pattern riesce ad essere al contempo estroso ma garbato, adattandosi perfettamente a stili differenti.

Wonderwall è disponibile in due formati, 100x100cm e 300x100cm, nello spessore ultrasottile di Kerlite da 3,5mm rinforzato con fibra di vetro, per una flessibilità e una resistenza senza pari.

COTTO D'ESTE su ARCHIPRODUCTS


Zen


Dream


Jungle


Frame


Zen


Jungle


Frame

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/12/2019
La classicità della pietra nei rivestimenti Cotto d'Este
Dalla pietra portoghese Gascoigne al Ceppo di Grè lombardo

30/08/2019
Architettura e sostenibilità
Cotto d'este per il Centro Socio Sanitario firmato Mario Cucinella Architects

11/07/2019
Cotto d'Este per l'ottava edizione de 'La Ceramica e il Progetto'
Premiato il progetto Up Town di Milano

10/06/2019
Il limestone incontra il marmo
La nuova collezione Lithos di Cotto d'Este

21/05/2019
Le superfici Cotto d’Este per i nuovi Fastweb Headquarters
L'imponente progetto firmato Antonio Citterio e Patricia Viel

10/04/2019
L'outdoor di Cotto d'Este
Cement Project, Pietra d'Iseo e Limestone coniugano estetica e resistenza

13/03/2019
Il marmo incontra la forza di Kerlite
Cotto d'Este presenta la collezione Vanity

29/01/2019
Nel segno della continuità: Cotto d’Este per i Siemens Headquarters
La sede milanese curata dallo studio Barreca & La Varra riassume la filosofia di condivisione

18/12/2018
Cotto d’Este per una villa-rifugio tra le rocce di Ibiza
Nuance calde e neutre in sintonia con la natura circostante

10/10/2018
Cotto d’Este lancia il suo nuovo sito web
Prodotti, collezioni, tecnologia, ricerca e realizzazioni in una nuova veste grafica

13/09/2018
Yosemite, il nuovo limestone Blustyle by Cotto d'Este
Una collezione ispirata alla natura e alle texture della pietra

31/07/2018
Nuovi spessori e formati per le ultime collezioni Cotto d’Este
Al Cersaie i rivestimenti ispirati al legno e alla pietra Ceppo di Grè

22/05/2018
AllOver by Ferruccio Laviani
Cotto d’Este: alla scoperta di Kerlite tra architettura e inedite curvature

15/05/2018
Le lastre in Kerlite diventano alberi leggeri
Cotto d’Este ad Arch Moscow con l'installazione firmata IND Architects

09/03/2018
Spessori ultrasottili + look naturale
Cotto d’Este presenta il nuovo rivestimento Woodland al Fuorisalone



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.02.2025
01.02.2025
31.01.2025
Carpet Edition per una casa che celebra l'energia femminile
le altre news

Zen
Dream
Jungle
Frame
Zen
Jungle
Frame
1
2
3
COTTO-D'ESTE

1
2
3
4
5
6
 »
ALLURE – PAONAZZETTO
ALLURE - ALASKA
ALLURE - CALACATTA
ALLURE - RIVIERA
ALLURE – TUNDRA J.
BLEND STONE - CLEAR
ALLURE - OROBICO
BLACK-WHITE – SUPERWHITE
BLEND STONE - LIGHT
BLEND STONE - MID
1
2
3
4
5
6
 »

COTTO-D'ESTE

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata