extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Radiatori 2000 Smart
Un nuovo strumento per l’interconnessione di tutti i radiatori della casa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/03/2019 - Sempre più attenta al mondo del riscaldamento elettrico, Radiatori 2000 rivoluziona il classico radiatore estruso, prodotto in alluminio riciclato e riciclabile, inserendo una nuova elettronica che si distingue rispetto agli standard presenti attualmente sul mercato. 

Nasce così Radiatori 2000 Smart, il primo vero strumento di controllo unificato che permette l’interconnessione totale di tutti i radiatori e scaldasalviette della casa, contribuendo a facilitarne l’utilizzo quotidiano e nello stesso tempo ad aumentare il comfort dell’utente.

Il software, progettato in partnership con Selmo Electronics garantisce altissimi valori di efficienza energetica e risulta conforme alle più stringenti direttive EUROPEE tra cui quelle relative all’ECO DESIGN.
Cuore del progetto è l’Hardware, studiato con una forma differente a seconda che si associ a uno scaldasalviette o a un radiatore, così da meglio integrarsi al design del prodotto. 
L’unità fissa One è disponibile per gli scaldasalviette ed è posizionabile sulla destra o sulla sinistra. In alternativa è possibile richiedere il telecomando accessorio che può essere agganciato agli elementi del prodotto mediante supporto magnetico, oppure posizionato a muro con l’apposta staffa di fissaggio. In entrambi i casi si possono gestire fino a 8 scaldasalviette diversi.

Per i radiatori l’Hardware è stato invece ideato e disegnato in tutti i suoi particolari appositamente per l’Azienda da Meneghello Paolelli Associati, in linea con due dei principali atout del marchio: massima funzionalità e cura estetica.

Il risultato è una nuova elettronica essenziale e non invasiva che lascia completo spazio al radiatore stesso. Forme gentili e arrotondate, due diversi colori (bianco e nero), ridotte dimensioni -12 cm di larghezza e 3 cm di spessore- e la garanzia di gestione di una potenza fino a 2000W, trasformano l’elettronica di base a cui il mercato è abituato in un prodotto innovativo posizionabile, a seconda delle esigenze, in basso oppure sul lato del radiatore. Si crea così un progetto ad hoc che segue le diverse forme dei termoarredi in cui l’estetica e il minimalismo sono centrali. Nulla è visibile se non i fasci led che cambiano cromia a seconda dello status o della variazione di funzione. Questo hardware sarà disponibile a partire da fine 2019.

Una tecnologia user friendly attraverso la quale ogni radiatore è comandabile attraverso l’App o un termostato wireless remoto: con questi device è possibile, infatti, stabilire facilmente la temperatura di comfort, quella per la notte e la programmazione settimanale scegliendo tra i 6 programmi preimpostati e 2 programmabili. Con un solo click è dunque possibile determinare quello preferito e controllarlo da remoto così da migliorare la qualità della vita di ciascun utente.

RIDEA su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/09/2019
Dolce by Ridea. Leggero e performante
Il radiatore in alluminio riciclato senza componenti aggiunti

09/09/2019
Ridea By Al-Tech e Ridea Luxury Collection
Due nuovi cataloghi espressione della rinnovata brand architecture di Ridea

26/06/2019
Ridea presenta Plisset
Estremamente performante e stiloso

11/06/2019
Fino, il nuovo radiatore ultraslim di Ridea

23/05/2019
La gamma di scaldasalviette elettrici by Ridea
Elevate performance, estetica accattivante e tecnologia user friendly

07/05/2019
Othello Zenith by Ridea. Scultoreo e flessibile
Il termoarredo monocolonna ideale per le ristrutturazioni

14/02/2019
Progetti senza confini
Ridea presenta Easy, lo scaldasalviette sottile e personalizzabile

25/01/2019
Towel Bar by Ridea
Lo scaldasalviette dalle linee rigorose e scultoree sarà in mostra a ISH 2019

14/01/2019
BambOOO si tinge di Living Coral
Il nuovo radiatore di ridea reinterpreta il classico tubolare

28/11/2018
Reflex, oggetto scaldante e complemento d'arredo
Ridea presenta il nuovo termoarredo

08/11/2018
Piano Move by Ridea. Forme in movimento
Il termoarredo ad alte performance di emissione e controllo del calore

10/10/2018
Ridea ad Architect@work
A Roma e Milano in mostra le novità 2018, BambOOO e Towel Bar

21/09/2018
Ridea: spazio alla personalizzazione
Termoarredi 'su misura' per sfruttare qualsiasi spazio domestico

26/07/2018
Estetica, sostenibilità, risparmio energetico
I termoarredi firmati Ridea



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

RIDEA-BY-AL-TECH

1
2
3
BAMBOOO
ESSENZA
OV-AL BATH
ROUND-AL BATH
CUBE-AL BATH
PIANO PLAIN
PIANO MOVE
EXTRÓ S
EXTRÓ E
OTHELLO TWIN SLIM
1
2
3

RIDEA-BY-AL-TECH

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata