SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Alma Design + Marco Piva
Scala, la collezione lounge che celebra il territorio e la cultura milanese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/03/2019 –  Alma Design presenterà a Milano, in occasione del Salone del Mobile, Scala, la collezione lounge nata dalla collaborazione tra Alma Design e Marco Piva. La serie prende spunto dal desiderio di rendere omaggio alla cultura del progetto milanese e di sperimentare nuove combinazioni materiche.
 
Scala è un racconto affascinante e coinvolgente, frutto della creatività di Marco Piva e dell’esperienza produttiva di Alma Design, da sempre orientata a una visione dell’abitare dinamica, moderna e contemporanea. Da questo incontro, nasce la volontà realizzare un progetto speciale per celebrare il territorio e la cultura milanese, dove l’alta qualità della lavorazione e l’accostamento, originale e insolito, di materiali differenti, creano un equilibrio di forme e di volumi capaci di trasmettere percezioni tattili e visive straordinarie.
 
La collezione composta da un’avvolgente poltrona lounge e da tavolini di differenti forme e dimensioni, rimanda, nei dettagli, ad alcuni elementi tipici dei complementi e degli interni della città meneghina negli anni ’50. Preziose finiture in ottone, di differenti tonalità, si mixano a tessuti pregiati e a velluti plissettati per dare vita a una collezione che rispetta l’armonia e le proporzioni tipiche degli arredi di un recente passato, reinterpretandoli in chiave moderna. Suggestive citazioni tornano così a ‘vivere’ nel contemporaneo. 

Alma Design su Archiproducts

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/06/2019
Delicata nelle linee, robusta nell'uso
Nuova contemporaneità per l'iconica seduta Amy di Alma Design

04/06/2019
Magenta by Marco Piva. Atmosfere milanesi
Alma design presenta la collezione ispirata al mode de vie anni '50

25/02/2019
Alma Design per il contract
Lo spirito poliedrico che interpreta e reinventa gli spazi collettivi

17/01/2019
Lo spazio Living diventa Coral
Alma Design reinterpreta la sue collezioni iconiche nel nuovo Pantone 2019

22/11/2018
Alma Design valorizza il colore
Il rosso si fa protagonista versatile

12/11/2018
Tavoli e sedute per arredare la cucina
Le proposte firmate Alma Design

20/09/2018
Il comfort in ufficio secondo Alma Design
Ergonomia, funzionalità, essenzialità. Le sedute della X Collection

07/06/2018
Nuovo look per le sedute Alma Design
Le collezioni più iconiche reinterpretate attraverso i nuovi rivestimenti in pelle e tessuto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
ALMA-DESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
AGATA
AGATA
AMARCORD
ESTROSA
ESTROSA
ESTROSA
JO
MARLENE
JULIE
MARNIE
1
2
3
4
5
6
 »

ALMA-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata