extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Dormire in una moderna capanna tra le foreste norvegesi
Immerse nella natura, le PAN Treetop Cabins ricordano le case sull’albero delle favole
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/03/2019 - Chi di noi, almeno una volta nella vita, ha desiderato una casa sull’albero?
In Norvegia, ora è possibile dormire in una rivisatazione in chiave contemporanea della tipologia, in uno dei luoghi più suggestivi della Scandinavia, a pochi chilometri da Oslo.

Ma se le case sull’albero delle favole si poggiavano direttamente sulle radici delle piante, Le Pan Treetop Cabins si reggono su una serie di pali metallici; ne conservano però idea di altezza (costruite a 6 metri da terra), di accesso alla casa (dispongono di una piccola scala a chiocciola) e gli spazi ridotti (appena 40 metri quadrati).

Il progetto Pan Treetop Cabins è stato concepito nel 2016 da Kristian Rostad e Christine Mowinckel, che ha commissionato la progettazione delle cabine all'architetto Espen Surnevik, ed è stato completato alla fine del 2018.

“La forma di queste cabine – afferma l’architetto Espen Surnevik – è stata ispirata da tre diverse fonti: la prima è la forma delle tipiche capanne degli indiani del nord America, la seconda sono le classiche torri che sovrastavano le foreste e utilizzate durante le stagioni secche e l’ultima, e più interessante e originale, sono le case abitate dai Moomin nei libri illustrati di Tove Jansson."

Malgrado i pochi metri quadri, le PAN Treetop Cabins offrono ogni tipo di comfort, dal pavimento riscaldato, al bagno con doccia, per finire con un soppalco con letto matrimoniale e altri quattro posti letto. 
Le cabine sono rifinite in acciaio nero opaco e sono state posizionate con cura per massimizzare la luce naturale all'interno. Gli interni sono rifiniti in abete e pino, con una zona salotto, tavolo da pranzo pieghevole, angolo cottura e bagno.

  Scheda progetto: PAN-cabins
Rasmus Norlander
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Norlander
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Norlander
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Norlander
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Norlander
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Norlander
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Norlander
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Norlander
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Norlander
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Norlander
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ESPEN SURNEVIK

PAN-cabins

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata