SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Inaugurato il più grande ristorante subacqueo al mondo
Si trova in Norvegia, ed è il primo locale sottomarino d'Europa
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/03/2019 - In norvegese, "Under" ha il duplice significato di "sotto" e "meraviglia". Dall’esterno sembra un bunker ma, il primo ristorante europeo subaqueo, visto dall’interno è una vera meraviglia architettonica. 

Situato nel punto più meridionale della costa norvegese, il progetto, a firma dello studio Snøhetta, si colloca in una posizione unica, infatti una molteplice diversità di specie marine portate dalle correnti provenienti sia da nord che da sud, si incontrano e prosperano proprio in queste acque.
Per metà incassato nel mare, il monolitico edificio lungo 34 metri, taglia la superficie del mare per immergersi direttamente sul fondale marino. Il ristorante ospita 35-40 ospiti a cena ogni sera, in una sala da pranzo protetta da muri di cemento spessi mezzo metro che fanno da scudo contro la pressione gli urti dati dalle condizioni del mare. 
A cinque metri di profondità si trova l'occhio panoramico dell'edificio, una finestra orizzontale di undici metri di larghezza e 3,4 metri di altezza che offre una vista sempre unica del fondale marino in quanto è sempre variabile in base alle stagioni e le diverse condizioni meteorologiche.

"Under è una progressione naturale della nostra sperimentazione con i confini", afferma il fondatore e architetto Snøhetta, Kjetil Trædal Thorsen. "Come nuovo punto di riferimento per la Norvegia meridionale, Under propone inaspettate combinazioni di scenari e sfida ciò che determina il posizionamento fisico di una persona in un ambiente specifico: in questo edificio puoi trovarti sott'acqua, sul fondo del mare, tra terra e mare: questo ti offrirà nuove prospettive e modi di vedere il mondo, sia al di là che appena al di sotto del fondale marino".

Gli interni ricercati creano un'atmosfera calda e accogliente all'interno del ristorante. Come metafora del viaggio di discesa dalla terra al mare, i pannelli del soffitto rivestiti di tessuto fanno riferimento ai colori di un tramonto che si specchia nell'oceano, accompagnando il proprio passaggio giù per le scale. 
Il ristorante ospiterà inoltre gruppi di ricerca interdisciplinari che studieranno la biologia marina e il comportamento dei pesci attraverso telecamere e altri strumenti di misurazione installati sulla facciata del ristorante. 

Under accoglie in sé una storia di contrasti come paesaggio/mare, sopra/sotto. Il progetto sottolinea il delicato equilibrio ecologico tra terra e mare attirando la nostra attenzione su modelli sostenibili per un consumo più responsabile oltre che a proporre un nuovo modo di intendere la nostra relazione con l'ambiente circostante.

  Scheda progetto: Under
IVAR KVAAL
Vedi Scheda Progetto
IVAR KVAAL
Vedi Scheda Progetto
IVAR KVAAL
Vedi Scheda Progetto
IVAR KVAAL
Vedi Scheda Progetto
IVAR KVAAL
Vedi Scheda Progetto
IVAR KVAAL
Vedi Scheda Progetto
IVAR KVAAL
Vedi Scheda Progetto
IVAR KVAAL
Vedi Scheda Progetto
IVAR KVAAL
Vedi Scheda Progetto
IVAR KVAAL
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
08.04.2025
Una casa interamente in sughero
le altre news

  Scheda progetto:
Snøhetta

Under

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata