Dimensione testo ![](/immagini/news/meno_on.gif) |
|
25/03/2019 - Dal 30 di maggio al 1 giugno si terrà a Roma la fase finale della Biennale Spazio Pubblico, promossa da Università, istituzioni ed associazioni di progettisti e da IN/Arch attraverso la sezione del Lazio.
Il tema ispiratore della V° Biennale dello Spazio Pubblico è “Incontri”, tema che riassume criticità e speranze della città contemporanea ove si verifica il degrado o l’abbandono degli spazi pubblici reali, luoghi deputati all’incontro, allo svago, alla socialità che rappresentano l’identità di una città e i valori condivisi della comunità che vi risiede.
Le città sono state i luoghi privilegiati della convivenza tra estranei, luoghi densi, conflittuali ed emancipatori, sistemi complessi, flessibili, adattivi, che non possono costruire lo spazio pubblico in modo incontrovertibile e definitivo.
Il tema ispiratore della Biennale 2019 sarà declinato in 3 tre aree tematiche: il verde pubblico, la mobilità sostenibile, l’arte pubblica.
IN/Arch Piemonte partecipa alla Biennale Spazio Pubblico 2019 e presenterà una selezione dei progetti più interessanti.
IN/Arch Piemonte invita tutti i soggetti interessati, ed in particolare coloro che statutariamente possono aderire ad IN/Arch (e ne siano soci in regola per il 2019, quota minima euro 30,00 / 15 euro per under 35) ad inviare i propri progetti o opere realizzate o in fase di realizzazione.
Coloro che vogliono partecipare devono inviare entro il 10 aprile 2019, in formato PDF al seguente indirizzo mail: [email protected]
Entro il 30 Aprile un gruppo di lavoro costituito fra membri del Comitato Scientifico di IN/Arch Piemonte, sceglierà 6 progetti (indicativamente n°2 per tema).
I Partecipanti selezionati dovranno realizzare due tavole plastificate in formato massimo A0 – secondo le indicazioni che verranno fornite successivamente – su supporto rigido per esporle a Roma del 30 maggio/1 giugno 2019, e presentate nella relazione che IN/Arch Piemonte terrà in quella sede sull’iniziativa ed i suoi risultati.
Tutti i progetti presentati per la selezione saranno pubblicati sul sito di IN/Arch Piemonte ed oggetto di una specifica presentazione a Torino entro l’anno 2019 in data ancora da definirsi.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
![](/immagini/arrow_square_gray.gif) |
IN/Arch Lazio, INU e Ordine nazionale degli Architetti
Biennale Spazio Pubblico 2019
IN/Arch Piemonte lancia un Avviso Pubblico per progettisti, imprese, enti pubblici per la raccolta di progetti, realizzazioni ed esperienze virtuose sul tema dello spazio pubblico.
“Incontri” è il tema ispiratore della V° Biennale dello Spazio Pubblico
Il tema riassume criticità e speranze della città contemporanea ove si verifica il degrado o l’abbandono degli spazi pubblici reali, luoghi deputati all’incontro, allo svago, alla socialità che rappresentano l’identità di una città e i valori condivisi della comunità che vi risiede.
Le città sono state i luoghi privilegiati della convivenza tra estranei, luoghi densi, conflittuali ed emancipatori, sistemi complessi, flessibili, adattivi, che non possono costruire lo spazio pubblico in modo incontrovertibile e definitivo.
Il tema ispiratore della Biennale 2019 sarà declinato in 3 tre aree tematiche: il verde pubblico, la mobilità sostenibile, l’arte pubblica.
|
|
|
|
|