extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un nome e un logo per la Manifattura Tabacchi di Cagliari
La consegna degli elaborati è fissata al 15 aprile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/03/2019 - Sardegna Ricerche bandisce il concorso di idee: “Un nome e un logo per la Manifattura Tabacchi di Cagliari” con l'obiettivo di dare a questo luogo una nuova e precisa identità (anche) grafica.

Il progetto della Manifattura prevede la creazione di un polo culturale, innovativo e tecnologico polivalente improntato sulla creatività, un luogo di contaminazione interdisciplinare, un unicum nel suo genere, a vocazione internazionale, distintivo per Cagliari e per la Sardegna.
L’obiettivo è quello di far diventare Manifattura il campus dell’innovazione e della creatività.

La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti purché maggiorenni. Ogni partecipante potrà inviare al massimo due proposte presentando due distinte candidature che verranno accolte secondo l'ordine temporale di arrivo sulla piattaforma.

Per facilitare l’esplicazione dei principi ispiratori, dei conseguenti valori fondanti e la descrizione delle future attività di Manifattura si sono scelte delle parole chiave, quali:

Ricerca e Sperimentazione: nel senso che la nuova concezione di Manifattura è legata ad un luogo di trasformazione, di produzione di servizi e di attività fortemente connesse con l’innovazione, la creatività, la ricerca e la sperimentazione.

Aggregazione, convivenza e contaminazione: sono i principi ispiratori e valori fondanti legati ai concetti di condivisione e apertura alla cittadinanza, e fanno riferimento a servizi e attività che presuppongono l’insediamento e la convivenza “osmotica” in un medesimo luogo di più soggetti che operano nei più differenti ambiti delle attività di natura prevalentemente intellettuale.

Giuria
La commissione sarà nominata dal Direttore Generale di Sardegna Ricerche e sarà composta da figure di comprovata esperienza e competenza nel settore delle attività culturali e storiche e delle professioni legate all'arte, alla creatività, comunicazione, grafica, illustrazione e design.

Premi
al 1° classificato 5.000,00 euro
al 2° classificato 1.200,00 euro
al 3° classificato 1.000,00 euro



 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Sardegna Ricerche

Un nome e un logo per l'ex Manifattura Tabacchi di Cagliari

Sardegna Ricerche bandisce il concorso di idee: “Un nome e un logo per la Manifattura Tabacchi di Cagliari” con l'obiettivo di dare a questo luogo una nuova e precisa identità (anche) grafica. Il progetto della Manifattura, approvato con Delibera della G.R. del 23 dicembre 2016 n. 69/8, prevede la creazione di un polo culturale, innovativo e tecnologico polivalente improntato sulla creatività, un luogo di contaminazione interdisciplinare, un unicum nel suo genere, a vocazione internazionale, distintivo per Cagliari e per la Sardegna.



ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata