12/04/2019 - LaCividina porta al Salone del Mobile le nuove collezioni Suiseki, firmata Andrea Steidl, e Filinea di Antonino Sciortino.
Suiseki è la collezione di sedute imbottite ad alta componibilità che inaugura la collaborazione tra Andrea Steidl e LaCividina. La linea si ispira alla natura e a volumetrie quasi geologiche. È caratterizzata da moduli essenziali e di diverse misure che creano abbinamenti dinamici: scompaiono le geometrie classiche a favore di spontanei e armoniosi disallineamenti.
Lo schienale è il vero protagonista della struttura. Esso appare come un fondale che sconfina oltre il perimetro dei braccioli e si protende verso la seduta ‘a piattaforma’ in una combinazione di volumi invertiti, dove la base sottile si fa sempre più spessa verso il suo apice. Ogni composizione è un gioco tra i vari moduli, un equilibrio sfalsato tra altezza, larghezza e profondità. Da qui nascono divani con forme sculturali e volumetrie pure che rispondono a ogni tipologia di impiego.
Suiseki è progettato per esaltare ogni spazio della collettività grazie alla sua modularità. La stessa modularità permette di arredare anche gli spazi residenziali superando di gran lunga i requisiti del divano home friendly: dimensioni ridotte, possibilità di angolare, linearità.
La collezione è proposta in versione monocromatica o con cromie liberamente combinabili. Le lavorazioni manuali riescono a dare a ogni elemento la plasticità tipica di una scultura naturale.
Dalla nuova collaborazione tra Antonino Sciortino e LaCividina nasce Filinea, una poltrona futuristica ispirata a una pianta e realizzata in sottilissimo tondino d’acciaio. Una sagoma d’aria che nasce dall’incontro tra natura e tecnica.
Lo spunto per la poltrona Filinea è stato il particolarissimo aspetto dell’euphorbia tirucalli, una succulenta molto diffusa in Sud Italia e caratteristica della Sicilia di Antonino Sciortino, designer da sempre molto legato alle sue origini. I suoi rami sottili e intricati sono diventati le linee di un progetto impossibile, un groviglio di forme geometriche che s’intersecano tra loro per creare questa seduta aerea.
Già sperimentata dal designer per altri progetti, benché su diversa scala, la lavorazione del tondino d’acciaio spesso pochi millimetri richiede una grande abilità tecnica. Gli artigiani di LaCividina hanno creato le singole sagome e le hanno poi unite a diverse altezze per farle sembrare un pezzo unico, un filo continuo torto e ritorto innumerevoli volte. Il risultato è una seduta leggerissima che pesa soltanto sette chili sulla quale riposarsi rimanendo come sospesi in aria.
LaCividina al Salone del Mobile.Milano
padiglione 10, stand C18
9 - 14 Aprile
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�