extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'ampliamento della Scuola Arti & Mestieri a Suzzara
Un involucro ad alta efficienza energetica per il nuovo fabbricato
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/04/2019 - La Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni” nacque a Suzzara (MN) nel 1877 allo scopo di “elevare le diseredate plebi”. L'insegnamento tecnico entrò così per la prima volta in questo paese allora poverissimo, dando l’opportunità ai suoi abitanti di migliorare le condizioni di lavoro e di vita. L'importante influenza innovativa tecnologica della scuola contribuì alla trasformazione dei piccoli laboratori artigiani locali, diventati ora importanti aziende metalmeccaniche di dimensioni internazionali. 

L'edificio esistente risale agli anni '50. Il progetto di ampliamentoad opera dell'architetto Lorenzo Spinazzi, è stato realizzato a ridosso del corpo principale integrandosi con gli spazi di distribuzione esistenti. Alcuni affacci vetrati tra il vecchio edificio e il nuovo consentono un'introspezione fra i vari ambienti e, quindi, fra le diverse professioni che qui nascono.

Il nuovo fabbricato, realizzato con involucro ad alta efficienza energetica, raggiunta attraverso la realizzazione di una facciata ventilata isolata rivestita in alluminio aggraffato, ospita al piano terra le cucine e una grande sala destinate ai corsi di indirizzo alberghiero; al piano primo tre nuove aule didattiche per i corsi di indirizzo meccanico ed elettrotecnico.

La scelta di utilizzare sistemi di rivestimento e schermatura in metallo è derivata dalla elevata natura tecnica degli indirizzi formativi della scuola.

La nuova sala, al piano terra, comunica direttamente con il cortile alberato attraverso un'ampia vetrata e un porticato schermato da un sistema di frangisole. La sala, aperta alla comunità suzzarese, è destinata ad eventi pubblici e serate culinarie a tema.

  Scheda progetto: Ampliamento Scuola Arti & Mestieri
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lorenzo Spinazzi

Ampliamento Scuola Arti & Mestieri

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata